La maglia del Sondrio al “pupone” Totti
L’allenatore Marco Amelia e il direttore sportivo Christian Salvadori hanno partecipato all’operazione Nostalgia al Tardini di Parma
L’allenatore Marco Amelia e il direttore sportivo Christian Salvadori hanno partecipato all’operazione Nostalgia al Tardini di Parma
Doppia festa a Piateda l’8 giugno: la Penta Piateda ha celebrato i suoi 10 anni e i 100 anni del campo sportivo con una giornata tra sport, giochi e memoria storica. Il direttore sportivo Contini e il presidente Accoto hanno evidenziato la crescita della società, oggi con circa 300 atleti
1250 gli atleti al via. Confermato il percorso delle ultime edizioni, sulla distanza di 24 km con 1800 metri di dislivello, partendo e arrivando nella centralissima piazza Garibaldi con l’affascinante passaggio il vetta al Resegone al Rifugio Azzoni.
Raduno fissato per il 14 luglio, poi ritiro in Val Pusteria dal 17 al 25 in una struttura d’alta quota già approvata da mister Valente. Al Rigamonti-Ceppi previste nuove strutture mobili per lo staff, installazione di telecamere Spideo e un possibile cambio di partner per i trasporti
Forte l’entusiasmo e la partecipazione per la settimana dedicata alle due ruote. In migliaia tra la Notte Rosa ed Enjoy Valtellina. «È solo l’inizio – assicura il vicesindaco Gusmeroli – presto nuove sorprese sui pedali».
Luciano De Paola, ex tecnico bluceleste amato per la grinta e i risultati, torna al Ciliverghe in Eccellenza. Una scelta di passione, vicinanza, voglia di lavorare coi giovani, ma senza dimenticare il Lecco: «Non ho mai ricevuto una chiamata, ma a Lecco lo sanno tutti… ci sarei tornato di corsa».
Sfida bagnata alla Lavensù di Gerola Alta, quarta tappa del circuito benefico GoInUp 2025. Sotto un meteo incerto, ben 343 runner hanno affrontato i 450 metri di dislivello verso Laveggiolo. Prima volta sul gradino più alto per Francesco Gianola. Ennesima conferma tra le donne per Arianna Oregioni.
Brillano gli atleti lecchesi agli Europei Assoluti di canottaggio di Plovdiv. Bronzo per Davide Comini (otto maschile) e Giorgia Pelacchi (otto femminile), protagonisti di due gare intense. Sfiora il podio Andrea Panizza, quarto nel quattro di coppia. Cinque le medaglie totali conquistate dall’Italia, che guarda ora alla Coppa del Mondo di Varese
Diventa ufficiale l’addio di Franco Lepore al Lecco. L’esterno bluceleste, simbolo della promozione in Serie B, saluta con parole cariche di emozione: «Lecco è diventata una seconda casa». Indimenticabili i tre gol nella doppia finale playoff contro il Foggia
Dopo un decennio ai vertici del nuoto italiano e internazionale, Silvia Scalia annuncia il ritiro. La dorsista lecchese delle Fiamme Gialle, argento europeo nei 50 dorso a Roma 2022 e detentrice di 28 titoli italiani, chiude la carriera con gratitudine, ma senza rimpianti.
L’atleta valtellinese, vincitore lo scorso anno del titolo iridato, in Sicilia ha conquistato la medaglia d’argento individuale e quella d’oro a squadre nella categoria master 55
L’imprenditore di 61 anni portato in elicottero all’ospedale di Parma. Non è in pericolo di vita. Un secondo scontro durante il Raid Pavia-Venezia di 414 chilometri ha coinvolto Guido e Luigi Baggioli
Atleti lecchesi in evidenza al TrailRun Alta Valtellina. Luigi Pomoni (Falchi Lecco) ha conquistato il terzo posto in 1h47’03”, tra le donne spicca Francesca Crippa (Osa Valmadrera).
Il tecnico del Sondrio, Marco Amelia, sottolinea l’impegno della società in vista della prossima stagione di Serie D e ribadisce l’urgenza di intervenire sull’impianto della Castellina.
La Calcio Lecco 1912 ha ufficializzato l’iscrizione al campionato di Serie C 2025/26, presentando tutta la documentazione necessaria con quattro giorni d’anticipo. Completate le procedure fondamentali, compresa la fideiussione.