Spariti i posti di lavoro «Ma bar e ristoranti non trovano dipendenti»
«Molti possibili candidati non hanno voglia di lavorare nei festivi o nelle ore serali» dice Ghisla di Confcommercio. «Sicuramente influisce anche il reddito di cittadinanza»
«Molti possibili candidati non hanno voglia di lavorare nei festivi o nelle ore serali» dice Ghisla di Confcommercio. «Sicuramente influisce anche il reddito di cittadinanza»
L’impresa lecchese attiva nel settore radiologico ha programmato dieci nuovi ingressi in organico - Lo scorso anno il fatturato è aumentato di quasi un quarto, gli investimenti in innovazione sono in costante crescita
Ripartenza: dubbi tra gli imprenditori sulla proposta, Riva: «Si punti sugli investimenti e sulle infrastrutture», Sabadini: «Necessario tagliare la tassazione sul lavoro»
Le reazioni. Non piacciono gli aiuti distribuiti a pioggia e si teme che il provvedimento produca burocrazia
La Cna del Lario lamenta i problemi che le imprese hanno nell’accesso ai finanziamenti fino a 25mila euro - Giovanna Picariello: «Le banche non sanno bene come muoversi e si inizia a dire che il tasso non sarà proprio zero»
Tanti gli annunci sui siti per curare i bambini Tariffe su 8-9 euro all’ora: «Non alla portata di tutti»
Il caso di due annunci riservati ai frontalieri.La Lega dei Ticinesi chiede di sanzionare l’azienda. «Così facendo si alimenta l’astio tra Italia e Svizzera»
Dalle 21 di stasera alle 21 di domani è previsto uno sciopero generale di tutte le categorie pubbliche e private che potrebbe coinvolgere anche il trasporto ferroviario.
Viaggiatori in attesa da ore sui binari per poter raggiungere Varenna . I cittadini inferociti attaccano Trenord, la società incolpa agli organizzatori. Il VIDEO del passaggio su Varenna
Quarant’anni di sacerdozio e da quasi trenta un impegno in prima linea come operatore antidroga. Domenica scorsa la festa nella sua comunità, con l’arrivo a sorpresa di don Ciotti - «Tappa importante, avanti così».
Stato dell’edilizia. Il Cantone ha programmato lavori per 180 milioni di euro e 2.500 addetti. Russi: «Una boccata d’ossigeno che tocca da vicino i frontalieri in Valtellina e Valchiavenna».
Viabilità del Maloja: alcune imprese oltre confine offrono assunzioni escludendo chi abita in Valchiavenna. Cameroni (Syna): «Il passo chiude spesso causa valanghe e i datori elvetici preferiscono evitare le assenze».
Serie di annunci sul web relativi all’Engadina. Proposti duemila franchi per sei giorni alla settimana. La denuncia dei sindacati, lo sconcerto dei frontalieri.
Fa discutere l’offerta di una ditta di Balerna anche per lo stop a ogni possibile carriera. Cattaneo (Uil): «Assurdo, dietro c’è sempre un’impresa italiana che si è trasferita in Ticino»
Sede a Stabio in Ticino, sessanta dipendenti quasi tutti frontalieri, l’azienda è leader internazionale nel recruitment online Spazi colorati e familiari, benefit: così più motivazione e produttività
Come ogni lunedì l’inserto in omaggio con i 250 annunci del TrovaLavoro
Esponenti dei sindacati Cgil, Cisl e Uil a colloquio nella sala dell’ente montano di Morbegno. Sul tavolo anche la frenata dell’economia valtellinese.
BRUXELLES - Lunedì si terrà un incontro bilaterale a Bruxelles tra la commissaria Ue al commercio Cecilia Malmstroem e il rappresentante Usa al commercio Robert Lighthizer. Obiettivo, fare il punto politico della situazione sulle discussioni in corso sui dazi e …
Per Fascendini esequie domani alle 18 nella chiesa di San Fedele a Verceia. Appuntamento nella chiesa parrocchiale di San Lorenzo di Ardenno alle 16, sempre domani, per i funerali di Carlo Venini.
ROMA - Bruxelles rispetta l'Italia e le sue scelte democratiche e dà il benvenuto al nuovo Governo. Dopo le polemiche per le parole arrivate da alcuni membri della Commissione Ue (poi rivelatesi distorte) nei giorni scorsi, Pierre Moscovici tende la …