Lecco, Emilio Magni presenta il nuovo libro
Emilio Magni presenta il suo ultimo libro:"A Milan i morön fan l'üga. Duecento modi di dire del dialetto meneghino". Sabato 26 novembre 2011 alle ore 17 nella libreria Internazionale Cavour di Lecco.
Emilio Magni presenta il suo ultimo libro:"A Milan i morön fan l'üga. Duecento modi di dire del dialetto meneghino". Sabato 26 novembre 2011 alle ore 17 nella libreria Internazionale Cavour di Lecco.
Per gentile concessione dell'editore, sull'edizione cartacea de "La Provincia di Lecco" del 26 novembre, pubblichiamo in esclusiva alcune pagine dell'autobiografia di Vasco Rossi ("La versione di Vasco", Chiarelettere, 192 pag., 14 euro), uscita in questi giorni.
Il libro "Montagne di vita" dell'indimenticabile alpinista, sarà disponibile ai nostri lettori dal 2 dicembre. Un modo per ricordare l'autore, scomparso lo scorso settembre. Un libro sulla montagna, che nasconde importanti insegnameti di vita.
Fine settimana di divertimento a Lecco, Sirtori e Costamasnaga. Concerti punk rock, jazz e rock per chi vuole trascorrere il sabato sera ballando e cantando.
"Processo a Cavour. Autobiografia di una nazione" è il titolo dello spettacolo sull'Unità d'Italia in scena venerdì 25 novembre sul palco del teatro "De Andrè". A recitare i testi di Corrado Augias e Giorgio Ruffolo sarà l'ex pm di Mani pulite Gherardo Colombo.
Nella rassegna teatrale che prenderà il via a gennaio, preceduta dal tradizionale concerto di natale del 17 dicembre, appuntamenti con Paola Gassman, Paola Quattrini, Debora Caprioglio - Fuori abbonamento il musical "Jesus Christ superstar"
Sabato, alla Torre Viscontea, il tradizionale "Premio Morlotti", per la prima volta in città: in mostra artisti affermati, ma anche giovani emergenti, il premio alla carriera andrà a Giancarlo Vitali
Si intitola "Con le spalle nel vuoto" il documentario della regista lecchese Sabrina Bonaiti che racconta la storia di Mary Varale, alpinista anticonformista. Domenica nel Monastero del Lavello il film è stato proiettato per la prima volta in pubblico nel lecchese.
Successo per lo spettacolo "Sorelle d'Italia", interpretato da Isa Danieli e Veronica Pivetti, in scena al Teatro sociale di Lecco. La serata è stata organizzata per una buona causa e il pubblico ha risposto con generosità all'invito, contribuendo con l'incasso a finanziare la ricerca e i presidi sul cancro.
Il musicista lecchese ha suonato il corno nella trasmissione Rai "Che tempo che fa" condotta da Fabio Fazio domenica 20 novembre, accompagnando Bocelli nella sua esibizione.
Stasera l'autore lecchese presenta il suo ultimo libro "L'arte del guarire. Storia della medicina attraverso i santi". Nell'incontro, che si terrà alle 21 nella sala Papa Giovanni di via San Nicolò, sarà presente anche il prevosto di Lecco, monsignor Franco Cecchin.
Un sabato sera di concerti: "L'invasione degli omini verdi" all'officina delle musica a Pescarenico, l'omaggio a Janis Joplin della Lady blues band a Sirtori e il rock di Dazel a Costa Masnaga
La band inizia il suo viaggio musicale da Mendrisio
Sabato la piazza centrale di Oggiono verrà trasformata in set cinematografico per il "Gruppo Ragazzi & Cinema", capitanati da Guido Milani: tante le iniziative in programma per i giovani e anche per i più piccoli
Lo scrittore bellanese torna in libreria il 17 novembre con "Zia Antonia sapeva di menta" (Garzanti, 147 pag., 13, 90 euro). Leggi le prime pagine, nell'anteprima esclusiva su La Provincia di Lecco in edicola il 15 novembre. Guarda il book trailer del romanzo.
Stasera si apre la stagione teatrale del Teatro della Società: «Io continuo a essere un autore e attore surreale, ma non posso star fermo sulla battuta, sulla ricerca tecnica della risata».
Energia allo stato puro per la cantante che ha strappato applausi a scena aperta all'Officina della Musica: una grande serata di folk-pop internazionale
Se ne è avuta la conferma alla Libreria Cavour, al momento della presentazione della ristampa del libro di Riccardo Cassin sull'impresa di 50 anni fa
Si tratta di un'autoproduzione del lecchese-albanese Jetmir Pjeternickaj, giovane attore e regista classe 1985 che sta girando in piazza Cermenati
Centocinque immagini meravigliose per raccontare quel che accade al fiume: l'autore, uomo d'acqua dolce, racconta una favola vista dall'alto di una mongolfiera