Burger button
La Provincia Unica TV La Provincia Unica TV
    Logo
    • Icon facebook
    • Icon instagram
    • UNICA TV
    • ABBONAMENTI
    • EDIZIONE DIGITALE LECCO
    • EDIZIONE DIGITALE SONDRIO
    LEGGI L'EDIZIONE DIGITALE DI LECCO
    LEGGI L'EDIZIONE DIGITALE DI SONDRIO

    SEZIONI

    CRONACA POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT

    CRONACA POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT

    SETTIMANALI

    IMPRESE E LAVORO FABER TEMPO LIBERO

    IMPRESE E LAVORO FABER TEMPO LIBERO

    TERRITORIO

    LECCO SONDRIO

    LECCO SONDRIO

    CHI SIAMO

    REDAZIONE CONTATTI

    REDAZIONE CONTATTI

    SERVIZI

    PUBBLICITÀ ABBONAMENTI PIÙ LETTI LE AZIENDE COMUNICANO CINEMA ARCHIVIO METEO LECCO METEO SONDRIO

    PUBBLICITÀ ABBONAMENTI PIÙ LETTI LE AZIENDE COMUNICANO CINEMA ARCHIVIO METEO LECCO METEO SONDRIO

    Sfoglia
    l’edizione digitale

    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • DIRETTA TV
    • POLITICA
    • CRONACA
    • ECONOMIA
    • CULTURA
    • SPORT
    • SETTIMANALI
      Imprese e lavoro
      Faber
      Tempo Libero
    • LECCO
      Lecco Città
      Circondario
      Brianza
      Merate
      Lago
      Valsassina
    • SONDRIO
      Sondrio città
      Valchiavenna
      Morbegno
      Tirano
    • UNICA TV
    • SERVIZI
      Abbonamenti
      Pubblicità
      Più letti
      Le aziende comunicano
      Cinema
      Archivio
      Meteo Lecco
      Meteo Sondrio
    • Search icon
    Logo
    Ricerca avanzata

    Cerca articoli

    Ricerca avanzata
    Inizio
    • 210
    • 211
    • 212
    • 213
    • 214
    • 215
    • 216
    • 217
    • 218
    • 219
    • ...
    • 247
    • 248
    • 249
    Fine
    Homepage / Lecco città

    Lecco, da Cannes al Ciak: c'è La nostra vita

    Spazio Cinema propone l'appuntamento con il film che ha il premiato Elio Germano come protagonista

    15 anni fa
    Homepage / Merate e Casatese

    Teatro ad Airuno: si ride con il dialetto

    Sabato il penultimo appuntamento della stagione: allo Smeraldo c'è "Che piantapastizi"

    15 anni fa
    Homepage / Lecco città

    A Lecco è arrivato il tempo di Barbablù

    Esordio al Cenacolo Francescano per la rassegna "Piccoli e grandi insieme": c'è la fiaba di Perrault

    15 anni fa
    Homepage / Oggiono e Brianza

    Sirone sabato apre al teatro dei Grimm

    Nell'ambito della rassegna Il giardino di Alice 2010 andrà in scena A Brema, viaggio mirabolante di 4 musicisti

    15 anni fa
    Homepage / Lecco città

    Lecco, Teatro famiglie: abbonamenti in vendita

    Possibilità di acquistare le tessere per la stagione del Sociale: sei gli spettacoli della rassegna lariana

    15 anni fa
    Homepage / Merate e Casatese

    Merate, la gioia di Tettamanzi per il cardinal Ravasi

    L'arcivescovo di Milano ha inviato una lettera alla diocesi per comunicare la nomina del presidente del Pontificio consiglio della cultura a cardinale. "La presenza di un altro ambrosiano tra i membri del Collegio cardinalizio renda ancora più intenso in nostro legame per la Chiesa che è in Roma a presiedere alla carità e confermare la fede".

    15 anni fa
    Homepage

    Chitarra più mandolino: Salvador star a Olginate

    Appuntamento da non perdere nella Sala della Conchiglia del Convento di Santa Maria La Vite: duetta con Verona

    15 anni fa
    Homepage / Merate e Casatese

    Airuno, con il dialetto le risate sono assicurate

    Appuntamento sabato al Cine Smeraldo con la commedia teatrale “Maria, el paradis el speta mia”

    15 anni fa
    Homepage / Merate e Casatese

    Barzanò: tra arte e fede con mons. Ravasi e  Verdone

    La serata di Costruiamo il futuro con il "ministro della Cultura" del Vaticano e l'attore regista. Riflessioni, analisi e battute hanno permesso al folto pubblico nel palasport di approfondire il tema "il fascino della bellezza. Dialogo sulla fede"

    15 anni fa
    Homepage / Merate e Casatese

    Barzanò, non sfuma il sogno di Lucrezia

    La Carpenzano, nuova proposta della musica, è entrata nelle finali di CantaBrianza ed è in corsa per la vittoria

    15 anni fa
    Homepage / Oggiono e Brianza

    L'albero degli zoccoli a Ul Feron di Oggiono

    Martedì il capolavoro di Olmi nell'ambito del ciclo Le Cascinee - Immagini di un passato che si racconta

    15 anni fa
    Homepage / Lecco città

    Stagione del Sociale: l'ora degli abbonamenti

    Parte lunedì la prevendita dei biglietti per una stagione che si preannuncia di altissimo livello

    15 anni fa
    Homepage / Oggiono e Brianza

    Banda e scuola di musica nelle ex elementari di Oggiono

     Tornano a vivere le elementari di Imberido. L'edificio, da tempo dismesso, diventerà sede del prestigioso corpo musicale "Marco d'Oggiono" e della relativa scuola di musica che ogni anno richiama numerose persone, soprattutto giovani. Nell'ex plesso anche la Protezione civile

    15 anni fa
    Homepage / Oggiono e Brianza

    Bosisio, Hansel e Gretel tutto per i bambini

    Grande appuntamento nell'ambito della rassegna Il giardino di Alice: c'è il capolavoro dei fratelli Grimm

    15 anni fa
    Homepage / Merate e Casatese

    Airuno, è il momento della commedia dialettale

    Oggi Teatro porta in scena sabato "La Gilda la crepa mai", commedia di Alfredo Caprani

    15 anni fa
    Homepage / Circondario

    Calolziocorte, quanti vip per Voci sotto le stelle

    Ospiti d'eccezione Fiordaliso e Vallesi per l'appuntamento del 21: presenterà Patrizia Rossetti

    15 anni fa
    Homepage / Lecco città

    Lecco, l'ora di Robin Hood al Ciak Cenacolo

    La rassegna cinematografica propone la pellicola con Russel Crowe: doppio appuntamento

    15 anni fa
    Homepage / Valsassina

    Premana rivive l'antico chiude con 6500 visitatori

    Soddisfatta la presidentessa della Pro loco Ramona Fazzini. "E' andata benissimo, nonostante l'incertezza del tempo". Il bilancio di una edizione che ha portato 500 "figuranti" a riproporre mestieri e tradizioni del paese

    15 anni fa
    Homepage / Lecco città

    Lecco, Elio che fa Renzo: il conto alla rovescia

    Cresce l'attesa per “Tramaglino Lorenzo in arte Renzo. I Promessi Sposi dal punto di vista di Renzo: una lettura di parte” di sabato prossimo

    15 anni fa
    Homepage / Valsassina

    Premana rivive l'antico fa il pieno di visitatori

    La due giorni della Pro loco ha riproposto i mestieri attraverso i quali sono cresciuti generazioni di premanesi: boscaioli, minatori ma anche il tosatore di pecore. A migliaia lungo il "sentiero" allestito per l'occasione da oltre 500 "figuranti" che hanno indossato i panni dei bisnonni

    15 anni fa
    Inizio
    • 210
    • 211
    • 212
    • 213
    • 214
    • 215
    • 216
    • 217
    • 218
    • 219
    • ...
    • 247
    • 248
    • 249
    Fine
    Sezioni
    •  Politica
    •  Cronaca
    •  Economia
    •  Cultura
    •  Editoriali
    •  Sport
    •  Imprese & Lavoro
    •  Faber
    •  L'Ordine
    •  Tempo Libero
    Lecco - Territorio
    •  Lecco città
    •  Circondario
    •  Brianza
    •  Merate
    •  Lago
    •  Valsassina
    Sondrio - Territorio
    •  Sondrio Città
    •  Valchiavenna
    •  Morbegno
    •  Tirano
    Chi Siamo
    •  Redazione
    •  Contatti
    •  Privacy e Policy
    Servizi
    •  Pubblicità
    •  Abbonamenti
    •  Più letti
    •  Le aziende comunicano
    •  Cinema
    •  Archivio
    •  Meteo Lecco
    •  Meteo Sondrio
    •  Elezioni 2024
    •  Unica TV

    © COPYRIGHT - Enova S.r.l. con sede in Via Fiume n. 8 - 23900 Lecco CF e P. Iva 04126670134 - Capitale Sociale euro 1.728.000 i.v.

    Iscritta al Registro Imprese di Como-Lecco REA LC- 421701, Registrata al Tribunale di Lecco al n. 1/2024 del 12/02/2024 - E' vietata la riproduzione anche parziale

    Logo
    Image

    Loading...

    Caricamento in corso