Burger button
La Provincia Unica TV La Provincia Unica TV
    Logo
    • Icon facebook
    • Icon instagram
    • UNICA TV
    • ABBONAMENTI
    • EDIZIONE DIGITALE LECCO
    • EDIZIONE DIGITALE SONDRIO
    LEGGI L'EDIZIONE DIGITALE DI LECCO
    LEGGI L'EDIZIONE DIGITALE DI SONDRIO

    SEZIONI

    CRONACA POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT

    CRONACA POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT

    SETTIMANALI

    IMPRESE E LAVORO FABER TEMPO LIBERO

    IMPRESE E LAVORO FABER TEMPO LIBERO

    TERRITORIO

    LECCO SONDRIO

    LECCO SONDRIO

    CHI SIAMO

    REDAZIONE CONTATTI

    REDAZIONE CONTATTI

    SERVIZI

    PUBBLICITÀ ABBONAMENTI PIÙ LETTI LE AZIENDE COMUNICANO CINEMA ARCHIVIO METEO LECCO METEO SONDRIO

    PUBBLICITÀ ABBONAMENTI PIÙ LETTI LE AZIENDE COMUNICANO CINEMA ARCHIVIO METEO LECCO METEO SONDRIO

    Sfoglia
    l’edizione digitale

    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • DIRETTA TV
    • POLITICA
    • CRONACA
    • ECONOMIA
    • CULTURA
    • SPORT
    • SETTIMANALI
      Imprese e lavoro
      Faber
      Tempo Libero
    • LECCO
      Lecco Città
      Circondario
      Brianza
      Merate
      Lago
      Valsassina
    • SONDRIO
      Sondrio città
      Valchiavenna
      Morbegno
      Tirano
    • UNICA TV
    • SERVIZI
      Abbonamenti
      Pubblicità
      Più letti
      Le aziende comunicano
      Cinema
      Archivio
      Meteo Lecco
      Meteo Sondrio
    • Search icon
    Logo
    Ricerca avanzata

    Cerca articoli

    Ricerca avanzata
    Inizio
    • 439
    • 440
    • 441
    • 442
    • 443
    • 444
    • 445
    • 446
    • 447
    • 448
    • ...
    • 498
    • 499
    • 500
    Fine
    Cronaca / Sondrio e cintura

    Secam, contratto unico per i rifiuti. Riunione con i Comuni

    Adeguamento tariffario per allineare le entrate ai costi, ma anche contrattuale perché soltanto ragionando a livello di bacino e con durate di affidamento almeno decennali è possibile fare gli investimenti necessari per rendere il servizio non soltanto sostenibile, ma anche efficiente.

    1 anno fa
    Cronaca / Sondrio e cintura

    La Regione approva le risorse per i caregiver, ridotti i tagli

    La Giunta regionale della Lombardia ha approvato con apposita delibera la modifica del programma operativo regionale a favore delle persone con gravissima disabilità e in condizioni di non autosufficienza e grave disabilità così da salvaguardare il contributo economico in favore dei caregiver e, allo stesso tempo, potenziare i servizi di sollievo e assistenza.

    1 anno fa
    Cronaca / Lecco città

    Campo de Boi, lavori ancora fermi. Valsecchi: «Intervenire prima che le autorizzazioni scadano»

    Nuova strada per Campo de Boi, i lavori sono ancora fermi. A evidenziarlo il capogruppo di Appello per Lecco, Corrado Valsecchi, che chiede un intervento per non far scadere le autorizzazioni.

    1 anno fa
    Cronaca / Valsassina

    Funivia per il Pian delle Betulle chiusa dal 5 aprile al 31 maggio per lavori

    Lo ha comunicato il sindaco di Margno Giuseppe Malugani al presidente dell’associazione “Amici Pian delle Betulle” Piero Guerrera che promuove l’attività sociale per lo sviluppo della località in quota

    1 anno fa
    Cronaca / Lago

    Il turismo? «Non porta solo spazzatura»

    Ad Abbadia Lariana il sindaco Roberto Azzoni, a fine mandato, traccia un bilancio su uno dei temi più dibattuti nel territorio lariano. Pronto il nuovo brand del paese: il claim scelto è “Here I go again”, con nove itinerari lungo il paese dalla cascata del Ceghen, ai Colonghei fino al Belvedere

    1 anno fa
    Cronaca / Morbegno e bassa valle

    Il Parco delle Orobie Valtellinesi cerca una realtà per la cura dei sentieri

    Sul sito web dell’ente pubblicati due bandi per individuare una o più organizzazioni di volontariato con cui stipulare convenzioni per la cura di tratti della rete sentieristica e dotarsi dell’Albo delle imprese agricole qualificate per affidare lavori di sistemazione e di manutenzione del territorio

    1 anno fa
    Cronaca / Valsassina

    Settimana della prevenzione oncologica, sfida tra scuole lecchesi con le ricette locali

    Ieri sono sfidati per la quarta volta consecutiva due scuole della provincia di Lecco: l’istituto professionale statale G. Fumagalli di Casatenovo e l’istituto alberghiero di Casargo a conclusione del progetto LILT “Cibo, Gusto e salute: futuri chef a confronto per la prevenzione alimentare”. Vincitori sono stati gli studenti del quarto anno del CFPA di Casargo

    1 anno fa
    Cronaca / Tirano e Alta valle

    Frassinetti a Bormio per un focus sulla formazione nell’Alta Valle

    La visita del sottosegretario all’Istruzione

    1 anno fa
    Cronaca / Lago

    Ascensori e scambi, la stazione di Mandello si prepara alle Olimpiadi

    Non è ancora prevista la data di inizio dei lavori, che è comunque attesa dopo l’estate, così da essere completata per fine 2025

    1 anno fa
    Cronaca / Circondario

    Rubati volante e computer di bordo: furto da migliaia di euro su una Bmw a Civate

    La banda di ladri che agisce su commissione è tornata in azione nel circondario di Lecco

    1 anno fa
    Cronaca / Morbegno e bassa valle

    La Valtellina e la Valchiavenna puntano sul turismo in bicicletta

    Accordo tra amministrazione provinciale di Sondrio, Consorzio Bim, Parco nazionale dello Stelvio, le cinque Comunità montane (Valchiavenna, Morbegno, Sondrio, Tirano e Alta Valtellina) ed il Consorzio turistico della media Valle per una serie di iniziative affiancate da una attività di promozione e comunicazione turistica dell’intero territorio provinciale

    1 anno fa
    Cronaca / Lecco città

    Consiglio comunale Lecco, il silenzio dell’opposizione: «Atto di protesta per l’ennesima seduta su temi avulsi dai reali interessi dei cittadini»

    Una presa di posizione compatta da parte di tutte le liste esterne alla maggioranza guidata dal sindaco Gattinoni

    1 anno fa
    Cronaca / Circondario

    Luna Park, Dadati: «Il lungolago non è il posto giusto per le giostre»

    «Il lungolago non è il posto giusto per le giostre». È Fabio Dadati a dare voce al dibattito innescato in città dall’arrivo del luna park di Pasqua. Il noto albergatore lecchese, titolare di due strutture situate a Malgrate, ha espresso …

    1 anno fa
    Cronaca / Morbegno e bassa valle

    Albosaggia, Parco Orobie: due bandi per aziende e associazioni

    Cercasi associazioni ed aziende agricole interessate a prendersi cura degli oltre 700 chilometri di sentieri mappati, che costellano e attraversano il regno di flora e fauna che si estende sulle Orobie, da Piantedo ad Aprica, lungo i territori di 25 …

    1 anno fa
    Cronaca / Circondario

    Errerun, presentata la seconda edizione del giro del lago di Garlate

    I proventi della vendita dei pettorali sosterranno un progetto di solidarietà di Cascina Selvetto

    1 anno fa
    Cronaca / Lecco città

    Covid, zero ricoverati con il virus all’ospedale di Lecco dall’inizio della pandemia

    Nel giorno della commemorazione delle vittime del coronavirus, la notizia più bella: zero ricoverati per Covid all’ospedale di Lecco per la prima volta dall’inizio della pandemia. «Una giornata fantastica», il commento della direttrice del reparto di malattie infettive, Stefania Piconi, …

    1 anno fa
    Cronaca / Lecco città

    Consulenti del lavoro di Lecco, terzo mandato al vertice per Dell’Era

    Rinnovato il consiglio provinciale dell’associazione

    1 anno fa
    Cronaca / Circondario

    Monte Marenzo, un cuore di cioccolato al papà più giovane ed al più anziano

    Il riconoscimento a Simone Todeschini, 21 anni e da poco padre, ed al nonno Gottardo Bonanomi, 92 anni

    1 anno fa
    Cronaca / Lecco città

    «Gianni sapeva vedere oltre, ha dedicato la sua vita agli altri»

    La basilica di San Nicolò gremita per l’ultimo saluto a Gianni leoni, 64 anni, volto noto nel mondo del sociale. Fondatore ormai quarant’anni fa dell’associazione “La Goccia onlus” di Maggianico di Lecco, che si occupa di persone con diverse abilità. …

    1 anno fa
    Cronaca / Valchiavenna

    Centinaia per l’addio alla volontaria di Emergency Silvia Longatti morta a Kabul

    Chiesa parrocchiale piena lunedì a San Cassiano di Prata Camportaccio per l’ultimo saluto a Silvia Longatti, la cooperante di 38 anni scomparsa improvvisamente il 10 marzo mentre si trovava a Kabul, capitale dell’Afghanistan, in missione con Emergency. Una morte che …

    1 anno fa
    Inizio
    • 439
    • 440
    • 441
    • 442
    • 443
    • 444
    • 445
    • 446
    • 447
    • 448
    • ...
    • 498
    • 499
    • 500
    Fine
    Sezioni
    •  Politica
    •  Cronaca
    •  Economia
    •  Cultura
    •  Editoriali
    •  Sport
    •  Imprese & Lavoro
    •  Faber
    •  L'Ordine
    •  Tempo Libero
    Lecco - Territorio
    •  Lecco città
    •  Circondario
    •  Brianza
    •  Merate
    •  Lago
    •  Valsassina
    Sondrio - Territorio
    •  Sondrio Città
    •  Valchiavenna
    •  Morbegno
    •  Tirano
    Chi Siamo
    •  Redazione
    •  Contatti
    •  Privacy e Policy
    Servizi
    •  Pubblicità
    •  Abbonamenti
    •  Più letti
    •  Le aziende comunicano
    •  Cinema
    •  Archivio
    •  Meteo Lecco
    •  Meteo Sondrio
    •  Elezioni 2024
    •  Unica TV

    © COPYRIGHT - Enova S.r.l. con sede in Via Fiume n. 8 - 23900 Lecco CF e P. Iva 04126670134 - Capitale Sociale euro 1.728.000 i.v.

    Iscritta al Registro Imprese di Como-Lecco REA LC- 421701, Registrata al Tribunale di Lecco al n. 1/2024 del 12/02/2024 - E' vietata la riproduzione anche parziale

    Logo
    Image

    Loading...

    Caricamento in corso