Al Bernina il raduno di Maggiolini più alto d’Europa
Un successo il raduno di Maggiolini all’Ospizio Bernina. Appassionati da tutta Europa si sono dati appuntamento per celebrare l’iconica vettura.
Un successo il raduno di Maggiolini all’Ospizio Bernina. Appassionati da tutta Europa si sono dati appuntamento per celebrare l’iconica vettura.
Venerdì sera sul palco della Piccola il concerto 45 anni dopo quello allo stadio Rigamonti
La rassegna è stata allestita nel week end per la “Festa della torre” promossa dal Comune e dalle associazioni del paese
Diplomati con il massimo dei voti al liceo scientifico di Sondrio, guardano al futuro con passione
Con “La montagna in scena: Sondrio per Milano Cortina 2026”, il Comune lancia un progetto per valorizzare il territorio in vista dei Giochi. In programma eventi culturali e sportivi nei luoghi simbolo della città
Thema e Strano ripercorrono in un’intervista oltre 25 anni di carriera. Questa sera l’esibizione al “Lavel” di Calolziocorte con uno showcase tra grandi classici e il nuovo singolo uscito oggi: “1993”
Gli autori che sono Marco Balzano, Erica Cassano e Wanda Marasco
In tanti alla manifestazione promossa da Comune, Pro loco e AmbriaJazz: polenta e condivisione, laboratori e il concerto immersivo di Alessandra Diodati
Un inno casalingo allo smart holidays, con un velo di critica. «È la nostra risposta allo smart working. Il problema delle vacanze è duplice: il primo è che non si lavora, e questo per un lecchese è un dolore vero»
Due le date da segnare sul calendario: venerdì 18 e sabato 19 luglio. Attese migliaia di persone
L’intervento trasformerà radicalmente l’area fatiscente di Via Ca’ Nova, restituendo dignità a uno spazio degradato da quasi mezzo secolo.
La maturità è agli sgoccioli e come ogni anno celebriamo i protagonisti con le vostre foto e le vostre storie. Inviateci uno scatto e un contatto a [email protected]
Dopo il successo di visite nel Maggio Pariniano: domenica 13 luglio, dalle 14.30 alle 18.30, riapre al pubblico la casa natale del poeta Giuseppe Parini a Bosisio, grazie all’impegno dei volontari comunali
Domenica mattina tavola rotonda in piazza XX Settembre con ospite il direttore del Tg La7 Enrico Mentana. Al centro del dibattito quanto sta accadendo nel mondo: «Avremmo voluto vedere Francesco a Kiev o Gaza»
Pontificato e comunicazione i temi con Enrico Mentana, poi la proiezione di “Nero” con Giovanni Esposito, e l’anteprima nazionale de “Le città di pianura”: tutti gli eventi del 6 luglio
La passeggiata prende spunto dal film “Figli di Annibale” (1998) di Davide Ferrario, di cui Consonno è stato una delle location, per ricostruire la storia del “paese fantasma” del Lecchese e dell’ispirazione che dalle sue vicende e sembianze hanno tratto registi, artisti, musicisti e poeti
Alle 9.30 al Palazzo delle Paure si svolgerà la Masterclass con il Premio Oscar Vittorio Storaro. A seguire vi sarà la cerimonia di consegna degli attestati di partecipazione al corso di formazione, in collaborazione con l’Istituto Toniolo. Alle 10.30, al Cinema Nuovo Aquilone vi sarà la proiezione del film “L’amore molesto” di Mario Martone, con l’introduzione del regista e di Valerio Sammarco
Dal debutto al Rigamonti-Ceppi negli anni ’70 al ritorno sul palco della “Piccola” l’11 luglio, il cantautore si racconta e spiega che cosa lo porta a salire sul palco dopo cinquant’anni di carriera
Visitabile fino al 10 luglio, a Palazzo Pretorio, la mostra frutto del corso di fotografia tenuto da Domiziano Lisignoli all’interno della casa circondariale cittadina. Ventinove scatti realizzati dai detenuti
Un successo la quarta edizione del BriUp Festival, andato in scena nella suggestiva cornice del Monastero della Misericordia di Missaglia, il 27,28 e 29 giugno