Burger button
La Provincia Unica TV La Provincia Unica TV
    Logo
    • Icon facebook
    • Icon instagram
    • UNICA TV
    • ABBONAMENTI
    • EDIZIONE DIGITALE LECCO
    • EDIZIONE DIGITALE SONDRIO
    LEGGI L'EDIZIONE DIGITALE DI LECCO
    LEGGI L'EDIZIONE DIGITALE DI SONDRIO

    SEZIONI

    CRONACA POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT

    CRONACA POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT

    SETTIMANALI

    IMPRESE E LAVORO FABER TEMPO LIBERO

    IMPRESE E LAVORO FABER TEMPO LIBERO

    TERRITORIO

    LECCO SONDRIO

    LECCO SONDRIO

    CHI SIAMO

    REDAZIONE CONTATTI

    REDAZIONE CONTATTI

    SERVIZI

    PUBBLICITÀ ABBONAMENTI PIÙ LETTI LE AZIENDE COMUNICANO CINEMA ARCHIVIO METEO LECCO METEO SONDRIO

    PUBBLICITÀ ABBONAMENTI PIÙ LETTI LE AZIENDE COMUNICANO CINEMA ARCHIVIO METEO LECCO METEO SONDRIO

    Sfoglia
    l’edizione digitale

    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • DIRETTA TV
    • POLITICA
    • CRONACA
    • ECONOMIA
    • CULTURA
    • SPORT
    • SETTIMANALI
      Imprese e lavoro
      Faber
      Tempo Libero
    • LECCO
      Lecco Città
      Circondario
      Brianza
      Merate
      Lago
      Valsassina
    • SONDRIO
      Sondrio città
      Valchiavenna
      Morbegno
      Tirano
    • UNICA TV
    • SERVIZI
      Abbonamenti
      Pubblicità
      Più letti
      Le aziende comunicano
      Cinema
      Archivio
      Meteo Lecco
      Meteo Sondrio
    • Search icon
    Logo
    Ricerca avanzata

    Cerca articoli

    Ricerca avanzata
    • 1
    • 2
    • 3
    • 4
    • 5
    • 6
    • ...
    • 246
    • 247
    • 248
    Fine
    Cultura e Spettacoli / Valsassina

    Cortabbio, cala il sipario su “Rimuovere”: le opere di Tra.Me dalla miniera alla città

    Dopo 144 giorni, si è conclusa alla miniera di Cortabbio l’esperienza artistica del collettivo lecchese. Le opere, trasformate dal tempo e dalla montagna, saranno esposte il 21 e 22 novembre alla Fondazione Scola di Lecco in una mostra a scopo benefico

    4 giorni fa
    Cultura e Spettacoli / Tirano e Alta valle

    Tirano, emozioni e testimonianze alla presentazione di “Volti di rinascita”

    Grande partecipazione all’auditorium Trombini di Tirano per la presentazione del libro Volti di rinascita, dedicato al tema della donazione di organi. Emozioni e testimonianze, la serata promossa dai gruppi Aido ha ricordato l’importanza di un gesto capace di ridare vita

    4 giorni fa
    Cultura e Spettacoli / Lecco città

    Maggianico, “L’Adorazione dei Pastori” sarà restaurata grazie al contributo di tanti cittadini e realtà del territorio

    L’opera si trova nella cappella del battistero della chiesa parrocchiale di Sant’Andrea: «Un progetto nato dal basso, che ha unito arte, memoria e solidarietà: un segno concreto di quanto la comunità lecchese sappia prendersi cura del proprio patrimonio»

    6 giorni fa
    Cultura e Spettacoli / Lecco città

    Passione giornalistica, civile e ricerca del dialogo: Lecco ha salutato Redaelli

    Quella del giornalista è stata una delle grandi passioni di Claudio Redaelli, che ci ha lasciato la scorsa settimana all’età di 93 anni. Anche il suo giornalismo è sempre stato sorretto da quella passione civile che lo ha portato sin da giovane a militare nelle fila del Pci

    1 settimana fa
    Cultura e Spettacoli / Sondrio e cintura

    Valle Camonica e Valtellina unite nella Festa della Cultura Alpina

    Un evento promosso da Regione Lombardia celebrerà riti, saperi e comunità locali in vista delle Olimpiadi invernali Milano-Cortina 2026. Coinvolti i giovani

    1 settimana fa
    Cultura e Spettacoli / Sondrio e cintura

    Orientamento scolastico, 3.800 studenti coinvolti nel progetto “La scuola per me”

    La Provincia di Sondrio rilancia il percorso di orientamento con Sol.Co., Grandangolo e Metafamiglie. Coinvolte 20 scuole medie e 8 superiori per aiutare ragazzi e famiglie a scegliere con consapevolezza

    1 settimana fa
    Cultura e Spettacoli / Tirano e Alta valle

    Aprica celebra la “Festa de lo pan ner” al mulino dei Plaz

    Sabato 18 ottobre il mulino aprirà le porte per visite guidate, laboratori e incontri dedicati al pane di segale e ai sapori delle Alpi. Un pomeriggio per adulti e bambini tra tradizioni, curiosità e degustazioni

    1 settimana fa
    Cultura e Spettacoli / Lecco città

    “Serata in Polifonia” con l’Accademia Corale di Lecco

    Questa sera alle 20.30, un concerto gratuito alle Officine Badoni. L’evento, promosso dai Rotary lecchesi, unisce arte e inclusione: il ricavato sarà destinato ai progetti di PizzAut – Nutriamo l’inclusione

    2 settimane fa
    Cultura e Spettacoli / Sondrio e cintura

    Sondrio, allo Spazio Centrale in scena «Angeli... il risveglio»

    Venerdì 10 ottobre 2025 alle 21 il Teatro Spazio Centrale ospita il monologo scritto e interpretato da Paolo Lorenzini. Lo spettacolo, ispirato all’omonimo libro, esplora il dialogo spirituale con gli angeli e la ricerca di consapevolezza interiore.

    2 settimane fa
    Cultura e Spettacoli / Lago

    Villa Monastero: donazione per restauro arredi e acquisto quadro

    La Fondazione Timken e Groeneveld Beka Italia srl finanziano il restauro di tappeti e arredi delle sale storiche e l’acquisto di un dipinto del XIX secolo

    3 settimane fa
    Cultura e Spettacoli / Lecco città

    L’eredità di Manzoni e la costruzione della lingua, riflessioni a Lecco

    Riflessioni sul contributo dello scrittore alla lingua italiana, dalle influenze francesi all’importanza politica e democratica, con un evento a Villa Gomes.

    3 settimane fa
    Cronaca / Morbegno e bassa valle

    Buglio in Monte, Gustosando fa gola all’agrinfluencer Davide Codazzi

    Il noto allevatore, vincitore dell’ Oscar Green Coldiretti, invita i suoi 264mila follower a scoprire le tipicità della Bassa Valle questo weekend.

    3 settimane fa
    Cultura e Spettacoli / Lecco città

    Lecco, «Villa Manzoni sia il cuore della cultura»

    Gli incontri. Prima giornata del festival all’Officina Badoni, con uno sguardo alla riapertura del museo. Il professor Fabio Camilletti ha proposto tre “itinerari illegali” per leggere i Promessi Sposi: «È un testo gotico»

    3 settimane fa
    Cultura e Spettacoli / Merate e Casatese

    Merate, l’Osservatorio compie un secolo: via alle celebrazioni

    L’Inaf celebra il centenario della sede di Merate con eventi e progetti. Telescopi ormai datati ma laboratori all’avanguardia e ricerca attiva.

    3 settimane fa
    Cultura e Spettacoli / Tirano e Alta valle

    Voci d’Europa, cori protagonisti a Bormio

    Grande successo per il festival che ha visto cori esibirsi in varie location, culminando in piazza Cavour. L’evento ha confermato l’Alta Valtellina punto di riferimento.

    3 settimane fa
    Cultura e Spettacoli / Lecco città

    Lecco, l’eredità di Manzoni: così l’innovazione incontra la memoria

    Torna da venerdì a domenica il festival “Lecco Città dei Promessi Sposi”. Un fine settimana di iniziative culturali dedicato alla figura del grande don Lisander

    3 settimane fa
    Cronaca / Morbegno e bassa valle

    Mello, l’Anpi e i cittadini ricordano la battaglia del 1° ottobre

    Cerimonia in ricordo della 40a Brigata Garibaldi “Matteotti” attaccata dalle milizie fasciste. Spolini: «Difendiamo i valori della Resistenza»

    3 settimane fa
    Cultura e Spettacoli / Morbegno e bassa valle

    Traona sotto i riflettori grazie a Omer Elomari, concorrente del Grande Fratello

    Il consulente aziendale, nato in Siria e residente in Valtellina, ha raccontato la sua storia, segnata dalla guerra e dal trasferimento in Italia.

    3 settimane fa
    Cultura e Spettacoli / Tirano e Alta valle

    A Tirano in mostra il tracciato storico verso lo Stelvio nel XIX secolo

    Un percorso espositivo illustra il progetto originario, le varianti e i cambiamenti del territorio, grazie al lavoro di ricerca di studenti e docenti

    3 settimane fa
    Cultura e Spettacoli / Morbegno e bassa valle

    Omer Elomari da Traona al Grande Fratello

    Il giovane, originario della Siria e residente in Valtellina, ha raccontato la sua storia di rifugiato. Il sindaco Papini si augura che il programma dia risalto al paese

    3 settimane fa
    • 1
    • 2
    • 3
    • 4
    • 5
    • 6
    • ...
    • 246
    • 247
    • 248
    Fine
    Sezioni
    •  Politica
    •  Cronaca
    •  Economia
    •  Cultura
    •  Editoriali
    •  Sport
    •  Imprese & Lavoro
    •  Faber
    •  L'Ordine
    •  Tempo Libero
    Lecco - Territorio
    •  Lecco città
    •  Circondario
    •  Brianza
    •  Merate
    •  Lago
    •  Valsassina
    Sondrio - Territorio
    •  Sondrio Città
    •  Valchiavenna
    •  Morbegno
    •  Tirano
    Chi Siamo
    •  Redazione
    •  Contatti
    •  Privacy e Policy
    Servizi
    •  Pubblicità
    •  Abbonamenti
    •  Più letti
    •  Le aziende comunicano
    •  Cinema
    •  Archivio
    •  Meteo Lecco
    •  Meteo Sondrio
    •  Elezioni 2024
    •  Unica TV

    © COPYRIGHT - Enova S.r.l. con sede in Via Fiume n. 8 - 23900 Lecco CF e P. Iva 04126670134 - Capitale Sociale euro 1.728.000 i.v.

    Iscritta al Registro Imprese di Como-Lecco REA LC- 421701, Registrata al Tribunale di Lecco al n. 1/2024 del 12/02/2024 - E' vietata la riproduzione anche parziale

    Logo
    Image

    Loading...

    Caricamento in corso