In Basilica il tradizionale concerto di San Nicolò con l’Accademia Corale di Lecco
Il 29 novembre l’Accademia Corale di Lecco propone “Il Natale del Redentore” di Don Lorenzo Perosi, grande oratorio del 1899, con orchestra e solisti di rilievo.
Il 29 novembre l’Accademia Corale di Lecco propone “Il Natale del Redentore” di Don Lorenzo Perosi, grande oratorio del 1899, con orchestra e solisti di rilievo.
Pista del ghiaccio aperta fino al 25 gennaio. Sabato via alle proiezioni luminose e dal 27 novembre torna il tradizionale mercatino.
Un appuntamento culturale in memoria dello storico e professore, figura di spicco per la comunità. Sabato 22 novembre studiosi a confronto su radici e futuro del paese
Lo spettacolo è il frutto del progetto inclusivo che da diversi mesi ha coinvolto il CAS di Cremeno e l’attrice Francesca Corti della compagnia “Albero Blu”, in collaborazione con il Comune di Lecco e Medihospes, col patrocinio della Provincia di Lecco
Il monologo campione d’incassi, che analizza con umorismo le dinamiche di coppia, sarà in scena all’Auditorium. In programma anche un evento sui Depeche Mode.
Fratello e sorella, figli di Gianni, raccontano aneddoti e ricordi di famiglia, aprendo le porte della loro casa al pubblico. Sul palco anche musica e risate
La manifestazione, in linea con i temi del Sondrio Festival, offrirà appuntamenti nei fine settimana del 22-23 e 29-30 novembre, con focus su natura, cultura ed enogastronomia.
Dal 5 dicembre, Palazzo delle Paure ospita opere di Jacopo, Giovanni e Gentile Bellini. Un’occasione per riflettere sul dialogo familiare e l’arte.
Tre serate consecutive tra musica improvvisata, energia punk e risate senza freni, per un programma che punta a sorprendere veterani e nuovi curiosi del circolo lecchese
Domenica un evento gastronomico al monastero della Misericordia di Missaglia per raccogliere fondi dopo l’incendio dell’11 ottobre
Annunciati i dati della maratona. L’edizione 2023 ha visto una raccolta di 421mila euro. Quest’anno si punta a superare il mezzo milione
L’iniziativa offre percorsi educativi su misura per ogni età, con un’attenzione particolare all’esperienza pratica e al coinvolgimento diretto degli studenti
La realtà, una delle più antiche d’Italia, festeggerà nel 2026 il suo importante traguardo con numerose iniziative anche extra-cittadine
Coinvolti gli studenti delle scuole superiori della provincia in un percorso per stimolare una riflessione attiva sulla gestione della risorsa idrica
La studiosa è stata premiata per i suoi studi e vince una delle borse europee intitolate a Marie Curie. Il sindaco di Sondalo: «Siamo orgogliosi per l’attestato di merito»
L’iniziativa, con l’associazione Ogvn protagonista, ha visto cittadini di tutte le età scambiarsi abiti, promuovendo un consumo più consapevole e riducendo gli sprechi
Grazie alla collaborazione tra Comune e Confcommercio, il cuore della città si prepara ad accogliere le festività con un’atmosfera magica e tante iniziative
Le classi seconde della primaria hanno partecipato a una performance unica dell’artista israeliano, trasformando i suoni della natura in arte con il progetto Mountain Echoes
Con i progetti Piccoli Passi per Grandi Scoperte e Musei Inclusivi, la rete punta oggi su giovani, accessibilità e partecipazione, rendendo la cultura sempre più condivisa
La giuria ha esaminato diversi parametri tra cui l’impatto cromatico e l’armonia dell’allestimento, premiando varie categorie di partecipanti