
Cronaca
Mercoledì 09 Luglio 2025
Maggiolini e Bully sul tetto d’Europa: al Bernina il raduno più alto
Da venerdì a domenica, all’Ospizio Bernina a 2.330 metri, va in scena la terza edizione del raduno di Maggiolini più alto d’Europa. Attesi oltre 90 veicoli
Tirano
Una vettura iconica, quasi oggetto di culto per diverse generazioni, tanto da far nascere club di appassionati, come quello giovane e dinamico che, nella vicina Valposchiavo, condivide l’amore per il Maggiolino (Käfer il nome originale in lingua tedesca) della Wolkswagen. E che da venerdì fino a domenica darà vita, ai 2.330 metri di altitudine dell’Ospizio Bernina, alla terza edizione del raduno di Maggiolini più alto d’Europa. All’evento, che accoglierà anche gli storici pulmini Bully della Wolkswagen (i Transporter con motori derivati da quelli del Maggiolino) e più in generale tutti i veicoli con raffreddamento ad aria, è attesa al momento la presenza di una sessantina di mezzi, ai quali si aggiungerà la trentina di proprietà dei membri del Käferclub Bernina.
Ma c’è ancora la possibilità di iscriversi (it.kaeferclub-bernina.ch/kaefertreff) al costo di 40 franchi svizzeri per tre giorni o di 20 per il solo sabato, mentre chiunque vorrà potrà raggiungere Ospizio Bernina per ammirare i veicoli e partecipare all’intenso programma dell’evento. Venerdì, a partire dalle 16, comincerà l’accoglienza dei partecipanti al raduno e contestualmente apriranno il servizio bar e cucina, poi la serata proseguirà, a partire dalle 20, con la musica di Dj Endless. Dopo la notte, che si potrà trascorrere campeggiando nell’area del raduno (attrezzata con servizi igienici), oppure prenotando una stanza al Bernina Hospiz o all’Albergo Cambrena, sabato mattina proseguirà l’accoglienza degli ospiti. Alle 10 poi, «con l’intento di far scoprire e conoscere le bellezze della regione anche a chi giunge dalla vicina Italia, dall’Austria o dalla Germania - spiegano gli organizzatori -, partiremo con il trenino rosso della Ferrovia retica da Diavolezza per raggiungere Alp Grüm».
Dopo l’aperitivo offerto dal Käferclub Bernina, si tornerà all’Ospizio per il pranzo. Quindi, nel pomeriggio, ci sarà animazione per i bambini, non mancherà un mercatino con prodotti di aziende locali e, alle 18, è in programma la premiazione dei Maggiolini: andranno riconoscimenti a quello giunto da più lontano, a quello di più antica fabbricazione e a quello ritenuto più originale dagli organizzatori del raduno. In serata saranno ancora aperti bar e cucina con prodotti locali, quindi ci sarà il concerto del gruppo Tamara Rock Pusciavin, poi si ballerà di nuovo con Dj Endless. Domenica, fino alle 14, ci sarà tempo per i saluti, con il servizio di cucina e bar ancora attivi. Per i tre giorni saranno assicurate specialità alla griglia, come uno speciale “kebab locale”, e ottima birra. «Vi aspettiamo con i vostri veicoli o per ammirare quelli presenti - affermano i membri del Käferclub Bernina -. Il divertimento è assicurato con la nostra associazione, che è una realtà molto attiva anche fuori dall’appuntamento biennale del raduno, iniziato nel 2021. Siamo entusiasti di poter incontrare altre persone che condividono la nostra stessa passione per Maggiolini e Bully e desideriamo far conoscere la nostra regione, sapendo che ci si troverà in un clima familiare».
© RIPRODUZIONE RISERVATA