Bando Recap: pioggia di risorse

Regione stanzia altre 23 milioni di euro per rendere più efficienti gli immobili pubblici

Nuovo passo avanti per il bando Recap, lo strumento di Regione Lombardia che sostiene gli interventi di ristrutturazione e riqualificazione per l’efficientamento energetico degli edifici pubblici. Con la delibera approvata oggi, la Giunta regionale ha incrementato la dotazione complessiva di oltre 23,4 milioni di euro, portando così a 90 milioni i contributi complessivi stanziati.

«Con questo incremento – ha dichiarato Massimo Sertori, l’assessore agli Enti locali, Montagna, Risorse energetiche e Utilizzo risorsa idrica – finanziamo tutte le domande ammesse e non ancora coperte, completando di fatto la graduatoria. È un bel traguardo che ci consente di sostenere pienamente i progetti dei territori. L’obiettivo è avere strutture pubbliche meno energivore, più green e con minori costi a carico dei cittadini».

Lecco: quattro interventi finanziati

Il territorio lecchese riceverà fondi per quattro Comuni. A Carenno arriveranno 552.310 euro, a Olginate 561.457, a Barzio 246.500 e a Monticello Brianza 334.020. Si tratta di un investimento significativo che permetterà di migliorare scuole, sedi istituzionali e altri edifici pubblici con interventi mirati alla riduzione dei consumi e all’aumento dell’efficienza energetica.

Sondrio: un milione a Talamona

In provincia di Sondrio le risorse del bando andranno a Talamona, con un finanziamento pari a 1.000.000 di euro. Una cifra importante che consentirà al Comune di puntare su un patrimonio pubblico più sostenibile e moderno.

Un bando che guarda al futuro

L’assessore Sertori ha sottolineato come il successo del bando Recap derivi dalla forte adesione degli enti locali, tanto da richiedere un incremento delle risorse: «Abbiamo scelto di ampliare la dotazione proprio perché i progetti presentati dai Comuni meritavano tutti di essere sostenuti. Le ricadute saranno concrete, sia in termini ambientali sia di risparmio economico».

© RIPRODUZIONE RISERVATA