
Cronaca / Circondario
Lunedì 17 Marzo 2025
Calolzio: lavori in programma per ridurre gli sprechi di acqua potabile
A Calolziocorte è in corso un importante intervento per il rinnovo della rete idrica comunale, grazie a un finanziamento di 970 mila euro proveniente dai fondi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, nell’ambito del programma Next Generation EU. Il progetto, portato avanti da Lario Reti Holding, si inserisce in un più ampio piano di modernizzazione delle infrastrutture idriche della Provincia di Lecco, con l’obiettivo di ridurre le perdite e migliorare l’efficienza della distribuzione dell’acqua attraverso interventi mirati.
Tra le principali opere previste vi è la sostituzione di circa 2,5 km di tubature con materiali più resistenti, come il polietilene ad alta densità, un materiale particolarmente durevole e adatto alle esigenze del servizio idrico. Verranno inoltre installate sei camerette interrate per la distrettualizzazione della rete, dotate di valvole per la regolazione della pressione e strumenti per il monitoraggio della portata dell’acqua erogata. Parallelamente, saranno rinnovate le derivazioni delle utenze fino al limite delle proprietà private, per garantire un servizio più stabile e affidabile.
I lavori sono stati suddivisi in quattro lotti, per ottimizzare l’efficienza dell’intervento e rispettare le tempistiche previste. Si partirà dal distretto di Macorna, dove verranno sostituite le condotte lungo via Cavour, attualmente soggette a significative perdite di pressione, per poi proseguire nella zona di Alla Ca’. Successivamente, l’attenzione si sposterà su via Toti e sulle vie limitrofe, con la realizzazione di camerette interrate per la gestione della pressione idrica. Infine, si interverrà in aree puntuali, tra cui via XI Febbraio, Portichetti, Villaggio Piave, Monte Tesoro e San Carlo, con la posa di saracinesche di sezionamento per ottimizzare la rete.
L’intero progetto sarà realizzato nel rispetto dell’ambiente e delle caratteristiche morfologiche dell’area. Le opere di ripristino definitivo saranno eseguite dopo il naturale assestamento del manto stradale, garantendo la continuità della trama urbana esistente. I lavori sono iniziati nel marzo 2025 e si concluderanno entro l’autunno dello stesso anno, rappresentando un passo fondamentale per migliorare l’infrastruttura idrica di Calolziocorte e contribuire alla riduzione degli sprechi, oltre che alla tutela di una risorsa essenziale come l’acqua.
© RIPRODUZIONE RISERVATA