Cernusco, al compianto Giuseppe Crippa la cittadinanza onoraria: «Un uomo illuminato»

La cerimonia si terrà sabato prossimo in consiglio comunale. L’imprenditore era scomparso a luglio all’età di 90 anni dopo aver contribuito fattivamente al territorio.

Cernusco Lombardone

Come era stato proposto all’inizio di agosto, sabato prossimo sarà conferita la cittadinanza onoraria a Giuseppe Crippa, fondatore della Technoprobe, mancato il 5 luglio scorso all’età di 90 anni. «Un uomo illuminato, con una visione imprenditoriale e sociale che ha contribuito a diversi progetti sul territorio con grande impegno e attenzione, senza mai mirare alla notorietà, ma piuttosto all’essere concreto e fattivo nel donare con generosità e altruismo ai bisognosi, fragili e svantaggiati, oltre che a sostenere l’aggregazione dei giovani in tutte le forme», così l’ha descritto il sindaco Gennaro Toto.

L’amministrazione comunale ha convocato per le 10 di sabato mattina il consiglio comunale, con un unico punto all’ordine del giorno: proprio la cittadinanza onoraria a Crippa. Sono stati tantissimi i progetti in campo sociale e non, portati avanti da Giuseppe Crippa nel corso degli anni, a partire dall’aver messo gratuitamente a disposizione un intero capannone attrezzato per realizzare un hub vaccinale durante la pandemia di Covid, che aveva garantito la somministrazione di oltre 160 mila vaccinazioni. Ma anche per la concessione e realizzazione di un orto sociale che si trova a fianco della sede di via Cavalieri di Vittorio Veneto, che è cresciuto e ora cammina con le proprie gambe.

© RIPRODUZIONE RISERVATA