
Cronaca / Valsassina
Giovedì 31 Luglio 2025
Lecco, “Aperto per Ferie” compie 30 anni: un aiuto per residenti e turisti
Nato nel 1995 per facilitare l’incontro tra domanda e offerta di servizi artigiani durante l’estate, oggi è una piattaforma digitale con oltre 750 attività
Lecco
Nel 1995 tutto era diverso. Ad agosto Lecco si svuotava, le saracinesche si abbassavano quasi all’unisono e trovare un artigiano operativo era una vera impresa. Un guasto elettrico o idraulico, l’esigenza di un fabbro, di un parrucchiere o di un giardiniere diventava un problema difficile da risolvere. Per rispondere a un’esigenza concreta, Confartigianato Imprese Lecco diede vita ad “Aperto per Ferie”, progetto tanto semplice quanto rivoluzionario: rendere visibili le attività artigiane aperte anche nel cuore dell’estate, facilitando l’incontro tra chi offriva un servizio e chi ne aveva bisogno. Trent’anni dopo, quella risposta a una necessità diffusa è diventata un vero presidio sociale: una piattaforma gratuita, accessibile e sempre aggiornata, che ogni anno – dal 1° al 31 agosto – raccoglie e promuove le schede di oltre 750 imprese artigiane operative in estate. Non solo contatti, ma giorni e orari di apertura, settori di attività e disponibilità anche nei giorni più “critici”. Il valore, però, va ben oltre i numeri.
Aperto per Ferie è diventato negli anni uno strumento di utilità collettiva, pensato per residenti e turisti, in un territorio che ha visto esplodere il proprio potenziale attrattivo. Lecco e la sua provincia sono oggi meta di viaggio per centinaia di migliaia di persone: ai visitatori serve una rete di servizi affidabili e facilmente accessibili, e la piattaforma – bilingue, in italiano e inglese – risponde proprio a questa esigenza. Il sito, disponibile all’indirizzo www.apertoperferie.confartigianatolecco.it, è consultabile liberamente da qualsiasi dispositivo.
«Durante l’evento per l’80° anniversario dell’Associazione – racconta la presidente Ilaria Bonacina – l’attore Carlo Decio ha citato Aperto per Ferie come esempio di artigianato che coniuga spirito di servizio e visione. Non solo botteghe, ma presìdi del territorio, capaci di rispondere ai bisogni delle persone. Lo confermano i numeri: 751 le imprese aderenti, oltre 4.400 pagine web visitate solo nel mese di agosto». Il segretario generale Matilde Petracca sottolinea il valore del progetto: «Aperto per Ferie festeggia trent’anni rimanendo fedele alla sua missione: essere un servizio utile, concreto e gratuito, per la comunità e per le imprese. Ogni estate, nuove persone scoprono un elettricista che risponde, un parrucchiere aperto, un fabbro disponibile anche a Ferragosto. È il segno di un artigianato che si sente parte attiva della società e che continua a interpretare il proprio ruolo in chiave solidale». In effetti, delle 751 imprese aderenti, ben 72 resteranno operative per tutto agosto e 101 saranno attive anche a Ferragosto. Dalla Brianza a Premana, da Colico a Calolzio, gli artigiani lecchesi ci sono. E ci saranno.
© RIPRODUZIONE RISERVATA