
Sport / Morbegno e bassa valle
Sabato 05 Luglio 2025
Morbegno, Oscar dello sport: 2.500 i premiati tra atleti e tecnici
Atmosfera da red carpet in piazza Sant’Antonio per la Notte dedicata allo sport morbegnese. Venti società, tantissimi gli atleti protagonisti
Morbegno
Morbegno come Los Angeles: nella cittadina del Bitto si consegnano gli Oscar agli sportivi. Morbegno scalda i motori in vista delle prossime Olimpiadi e dopo essere stata proclamata Città alpina punta alla denominazione di Città dello sport. Così venerdì sera in una piazza Sant’Antonio stipata, illuminata a giorno e colorata dalle divise di piccoli e grandi atleti in parata, ha proposto la Notte degli Oscar dello sport morbegnese. Manifestazione decisamente hollywoodiana voluta dall’amministrazione comunale del sindaco Patrizio Del Nero che con il contributo della Pro loco ha allestito uno show in piena regola, scopo: premiare chi si è distinto nel corso della propria attività sportiva. Una passerella di 20 società sportive con circa 2.500 tra atleti, allenatori, preparatori, dirigenti e collaboratori «patrimonio prezioso per la città. Siamo orgogliosi e grati, insieme faremo molte cose. Grazie davvero di cuore a tutti. È stata una notte magica» - ha detto il sindaco, evidentemente soddisfatto dell’iniziativa condivisa da un parterre delle grandi occasioni composto dal doppio oro olimpico Antonio Rossi, dall’ex calciatore morbegnese Roberto Antonelli, Sergio Schena del CdA della fondazione Milano Cortina, l’assessore regionale Massimo Sertori, il presidente della Provincia Davide Menegola, il prefetto Anna Pavone, il questore Sabato Riccio, il consigliere regionale Silvana Snider, il presidente della Comunità montana di Morbegno, Maurizio Papini , il vice comandante provinciale dei Carabinieri maggiore Marco Issenmann, il luogotenente dei Carabinieri di Morbegno Antonio Sottile, la presidente del consorzio turistico porte di Valtellina Viola Vanini, il presidente del Coni Ettore Castoldi, il professor Felice Masullo.
La serata presentata da Paolo Croce e Fausto Molinari ha previsto anche la discesa spettacolare della vicesindaco Anna Gusmeroli che si è calata con le corde dalle finestre del complesso di Sant’Antonio e le esibizioni di Chiara Cornaggia (già voce dell’inno dei Giochi delle contrade) e del giovane liceale Anchille Garé. Quindi gli applauditi riconoscimenti a tutti gli sportivi, cioè la consegna della statuetta da parte degli ospiti alle società, mentre gli amministratori comunali hanno distribuito la bandiera comunale. Sul palco Olympic Morbegno, MGM2000, Basket Pezzini, Karate Okinawa, Free Roller, Unione bocciofile morbegnesi, Tiro alla fune Valtellina , Tennis Club Morbegno, associazione sportiva Futura, Csi Morbegno, Pro loco Morbegno – Figest, Evasioni subacquee Morbegno, Vera Asd, Pedale Morbegnese, Polisportiva Valli del Bitto, Sci club Valtartano, Team Valtellina, Csi Campovico, All Blacks. «È una serata fantastica-. ha affermato Del Nero -. Ho dedicato questo primo anno come sindaco gran parte del mio tempo a conoscere le varie società sportive e ho visto che le 20 società rappresentano un grande patrimonio. La comunità sportiva di Morbegno è in salute e la città è grata per i risultati che sono stati ottenuti quest’anno. E una città in coerenza con le aspettative dei propri cittadini deve dare la possibilità ai giovani di realizzare i loro sogni e noi gratifichiamo il loro impegno partendo dalla consegna degli Oscar».
© RIPRODUZIONE RISERVATA