
Nuova bolletta luce e gas più semplice e trasparente: cambio di passo da luglio
L’obiettivo è aiutare i consumatori a orientarsi meglio tra le offerte e favorire scelte consapevoli. Acinque accoglie positivamente la novità e mette a disposizione sportelli e assistenza per accompagnare i clienti nella transizione
Da luglio 2025 è entrata in vigore una novità importante per il mercato energetico italiano. Come previsto dalla delibera estiva 2024 di Arera (Autorità di regolazione per energia reti e ambiente), le bollette di luce e gas si presentano con un formato standardizzato, pensato per essere più trasparenti e semplici da comprendere. L’obiettivo è offrire ai consumatori uno strumento chiaro per valutare i propri consumi e confrontare le offerte presenti sul mercato libero. I fornitori hanno dodici mesi per adeguarsi, ma la direzione è già tracciata: tutte le bollette saranno composte da sezioni uniformi con dati facilmente confrontabili. Ciò permetterà agli utenti di capire con precisione quanto pagano per l’energia e valutare eventuali offerte più vantaggiose. La maggiore trasparenza si traduce quindi in opportunità concrete di risparmio. Il nuovo formato prevede un frontespizio comune a tutti, che riporta informazioni generali e due riquadri chiave: uno con la quantità e il prezzo dell’energia consumata, definito “scontrino dell’energia”, e uno con il riepilogo delle condizioni contrattuali sottoscritte, il “box dell’offerta”. Seguono sezioni con dati essenziali quali caratteristiche tecniche della fornitura, letture, consumi e stato dei pagamenti, oltre a elementi dettagliati per chi vuole approfondire la composizione del prezzo finale.
Il gruppo Acinque, multiutility lombarda attiva nelle province di Como, Lecco, Sondrio, Monza, Varese, Venezia e Udine, accoglie con favore questa novità: «Il nuovo formato di bolletta è un passo avanti verso una maggiore tutela del consumatore – spiegano – permette di eliminare ambiguità e offre strumenti per valutare meglio i costi energetici». Il cliente troverà in prima pagina l’importo totale da pagare e la scadenza, con una chiara distinzione tra il costo dell’energia, i servizi di rete e le imposte, che costituiscono una quota significativa della spesa. Questo facilita la comprensione e la trasparenza, evitando sorprese. Acinque ha predisposto una serie di strumenti per accompagnare i clienti in questa fase: sportelli sul territorio, assistenza via WhatsApp, chat online e un numero verde attivo dal lunedì al sabato. Inoltre, una guida online spiega come leggere la nuova bolletta, aiutando a orientarsi autonomamente.
La nuova bolletta standardizzata si inserisce in un contesto di crescente attenzione al risparmio energetico e alla sostenibilità. Un’informazione chiara è essenziale per spingere i consumatori a monitorare i consumi e adottare comportamenti più responsabili. Dalla lettura più semplice della bolletta possono derivare scelte consapevoli, come l’uso efficiente degli elettrodomestici o investimenti in soluzioni tecnologiche. È importante ricordare che i consumatori possono cambiare fornitore in qualsiasi momento. Sul web esistono numerosi portali per confrontare prezzi e offerte, fondamentali per individuare l’opzione più conveniente.
© RIPRODUZIONE RISERVATA