
Altri Sport / Sondrio e cintura
Domenica 04 Maggio 2025
Valtellina Wine Trail, la mezza è già sold out
In sole cinque ore esauriti tutti i pettorali per la 21 km, con 20 nazioni in gara l’8 novembre. Bertini: «Mai avremmo pensato a un assalto del genere, siamo molto soddisfatti». Ultimi posti per la 13 e la 42
Sondrio
Valtellina Wine Trail, la mezza è già sold out. Non c’è stato nemmeno il tempo di annunciare l’apertura delle iscrizioni che in meno di 24 ore ben 2.000 pettorali sono andati a ruba. Ma c’è di più: in sole cinque ore la 21km ha registrato il sold out, con 20 nazioni presenti. Sono numeri impressionanti e continuano a crescere anno dopo anno: basti pensare che a rimangono a disposizione soltanto 550 iscrizioni sulla 42km e 150 sulla 13km e siamo solo all’inizio.
Gli incontri
L’obbiettivo dichiarato dagli organizzatori della Wine Trail è varcare sempre più i confini internazionali dell’evento. E mentre le iscrizioni corrono veloci, c’è chi fa altrettanto alla scoperta più profonda e intima della provincia al centro delle Alpi. Giovedì 24 aprile è stato inaugurato il primo dei numerosi cicli di incontri che, da qui a fine ottobre, terranno banco in vista dell’appuntamento clou di sabato 8 novembre.
La ‘Crush hour’ ha fatto così il suo debutto con 45 persone alla Cantina Nera di Chiuro, per poi correre insieme su parte del percorso della gara. L’intento non è soltanto conoscere parte del tracciato, ma di scoprire alcuni dei produttori vinicoli che producono il rosso di Valtellina. Grande entusiasmo fra tutti i partecipanti, con la promessa di ritrovarsi il mese successivo per il secondo round.
«Siamo molto soddisfatti di come abbiano risposto i protagonisti della “Crush hour” – dichiara Simone Bertini, Presidente del comitato organizzatore –. Abbiamo promosso questa serie di iniziative per legare sempre più la storia della nostra manifestazione a quella del territorio. L’interesse dei partecipanti è trapelato dalle numerose domande che hanno posto ai produttori».
La collaborazione
Inutile nascondere che da parte di tutto lo staff ci sia anche una grande soddisfazione per la chiusura record della mezza maratona: «Sapevamo che sarebbe stato un assalto ai pettorali - continua Bertini -, ma mai ci saremmo aspettati che in cinque ore fossero tutti esauriti sulla 21km».
Un successo enorme frutto di impegno e dedizione, senza però dimenticare l’appoggio di tutti i partner: «Il Title Sponsor Rigamonti Salumificio ci sostiene dalla prima edizione e senza il suo supporto non sarebbe possibile organizzare tutto questo. Un ringraziamento particolare va anche al Consorzio Vini, alla Banca Popolare di Sondrio e a tutti gli altri sostenitori. Non da ultimo ci teniamo a ricordare l’aiuto fornitoci dai partner istituzionali tra cui Regione Lombardia, Provincia di Sondrio, Bim, Apf Valtellina, Comune di Sondrio e tutti quelli che vengono attraversati dalla manifestazione».
© RIPRODUZIONE RISERVATA