11 sett./Papa: Non usare nome di Dio per giustificare terrorismo
11 sett./Papa: Non usare nome di Dio per giustificare terrorismo In messaggio ad arcivescovo New York elogio di popolo americano
11 sett./Papa: Non usare nome di Dio per giustificare terrorismo In messaggio ad arcivescovo New York elogio di popolo americano
Internet/ Aol vuole fusione con Yahoo I concorrenti di Google tentano di unirsi per resistere
Manovra/ Marcia indietro Lega,no a taglio indennità parlamentari Ripresi in commissione Bilancio i lavori
Immigrati/Lampedusa, sbarcati la notte scorsa 66 tunisini Imbarcazione è stata scortata da motovedette Guardia di Finanzza
Gioco erotico finito male a Roma: una ragazza muore, una è grave La giovane è morta per asfissia. Un 42enne ha chiamato il 118
Bce/ Ciampi: Stark sempre durissimo con Italia,in '97 lo bypassai Ma in Italia lavorare con credibilità e urgenza su crescita
G7/Francia:Bilanci banche europee non nascondono brutte sorprese E Noyer respinge ipotesi allarmistiche anche su Société Générale
Camorra/ Estorsione a caseificio casertano: arrestati 9 Casalesi Provvedimento d'urgenza emesso dalla Dda di Napoli
Egitto/ Il Cairo, assalto ambasciata Israele: almeno 450 feriti Proteste dopo morte cinque agenti lungo confine con Stato ebraico
Libia/ Si combatte a Bani Walid, insorti vicini a conquista In città ci sarebbero ancora 600 uomini fedeli a Gheddafi
Mostra Venezia/ Oggi il Leone d'oro e tutti i vincitori Fuori concorso "Damsels in Distress" di Whit Stillman
Bce/ Trichet e Noyer insistono: Stark lascia su motivi personali Appaiono sinceri e sembra ridimensionarsi tensione su vicenda
G7/ Scatta reazione a nuova crisi: torna coordinamento globale Percorso di equilibrio comune: risanare conti salvando crescita
A dare il benvenuto in autodromo, anche quest'anno, sono i cartelli del "compro e vendo biglietti". La cartolina che Monza offre ai tifosi di tutto il mondo si conferma non altezza del proprio nome. Controlli della Locale: allontanati venditori improvvisati.
La prima sessione di prove libere del mattino del Gp d'Italia 2011 dicono che le Frecce d'argento hanno subito un buon feeling con l'asfalto di Monza. Le Rosse, che promettono battaglia nella gara di casa, per ora non si scoprono. Le due Red Bull in seconda fila.
Al via la sessione pomeridiana delle libere, con le Ferrari chiamate a dare la prima risposta a McLaren e Red Bull, padrone incontrastate del mattino. Con le alte temperature dell'asfalto, le rosse sembrano trovare la giusta aderenza per poter stare con i primi.
Tempi che hanno in parte confermato le indicazioni della mattinata, quando era stato il cronometro di Hamilton a fermarsi prima degli altri. Più veloce del compagno di squadra Jenson Button, 921 millesimi più indietro.
Pochi vip, tanti tifosi. Che poi in fondo è quel che conta, visto che il timore della crisi continua a pendere come una ghigliottina sugli ingressi dell'autodromo. Invece, prati e tribune hanno regalato un bel colpo d'occhio sin dalla prima giornata di prove libere.
È arrivato nelle edicole e nelle fumetterie avvolto in un sacchetto di plastica nera, quasi come un soldato caduto sul campo di battaglia. Sopra l'albo è stampato un laconico numero «3» che suggerisce un capitolo oscuro nella storia avventurosa dei Fantastici 4.
Il merito è del progetto Orchis che ha riportato sulle montagne bergamasche oltre 10 mila esemplari di orchidee, alcuni inseriti in aiuole didattiche nei pressi dei rifugi gestiti dal CAI. Si tratta di uno dei più imponenti progetti di ripopolamento mai sviluppati in Europa.