Lecco, allarme dei commercianti «Un disastro anche il 2013»
Si consuma sempre meno e le previsioni sono da correggere al ribasso. Si prevedeva un calo dell'1%, adesso invece si parla del 2,4%
Si consuma sempre meno e le previsioni sono da correggere al ribasso. Si prevedeva un calo dell'1%, adesso invece si parla del 2,4%
Ventidue carri, 146 concorrenti e una valangadi spettatori: sono soltanto alcuni dei numeri della manifestazione goliardica che ogni anno attira al Duemila un foltissimo pubblico per assistere ai folli travestimenti e alle performances no limits di chi tenta di superare, "volando", la pozza
Avrebbe esercitato privatamente la professione medica fuori dall'ospedale, sprovvisto della necessaria autorizzazione
Strade dissestate a Morbegno e il Comune parte con un censimento, ma l'intervento di ripristino non sarà complessivo. Colpa del patto di stabilità che ha irrigidito l'attività degli uffici sulla spesa ordinaria, ma anche del fatto che il Comune non ha ancora potuto approvare il bilancio di previsione
Otto persone coinvolte, due i feriti - Disagi in Bassa Valtellina per ore
Lecco-Pontisola è stata preceduta dalla festa dei giovani. Una festa a tutto tondo. Prima i ragazzi del progetto "Diapason: accordi di comunità", gestito nel nostro territorio dal consorzio Consolida, e poi i bambini di Pontisola, Aurora San Francesco, Folgore Caratese e Calcio Lecco.
Una prova di carattere è bastata alla Sea Logistic Valmadrera per raddrizzare la serie del primo turno dei playout e trascinare Cremona alla bella, che si disputerà domenica 21 aprile alle 18 al Palaleopardi (ingresso libero). In gara 2, Valmadrera ha vinto per 57 a 53.
La Picco Lecco saluta il pubblico del Bione con un successo per 3-1 contro il Val Chisone.Una vittoria che consolida il quinto posto delle lecchesi.
Due squadre, una più forte, il Pontisola, e l'altra più caparbia, il Lecco. Alla fine l'ha spuntata il Pontisola per 2-1. Ai blucelesti resta la prova caratteriale, ma poco altro: il risultato va ai bergamaschi che sfruttano anche il pizzico di fortuna del palo clamoroso colto da Sarao sull'1 a 0 per il Lecco.
Tutti fuori: lungolago e centro città pieni di gente uscita a godersi la prima giornata di bel tempo dopo tanti week end autunnali. Ai piani d'Erna sono saliti in cinquecento e anche battelli hanno fatto il pieno
Le religiose appartenenti alla congregazione di "Maria immacolata del Kerala" erano presenti nel ricovero in virtù di una convenzione che, giunta a fine 2012 alla naturale scadenza, non è più stata rinnovata dall'amministrazione comunale in quanto le "suore indiane" non riuscivano ultimamente più ad espletare il servizio richiesto
La prima domenica di tepore ha affollato le nostre località - Molti incidenti ma non gravi
La mamma-sindaco: «Sappiamo chi è stato, non chi ha dato l'ordine che può essere anche partito da Gaza. Non mi arrovello, comunque: sapere questa verità non è la mia ragione di vita; la ricerca mi sfinirebbe senza ridarmi mio figlio. Preferisco andare avanti parlando di Vittorio com'era da vivo»
Il leader carismatico morto un mese fa, rimasto in lista, è stato scelto da 9001 votanti ticinesi
In ditta scatta l'allarme e l'arrivo tempestivo di una pattuglia dei carabinieri mette in fuga i ladri. Furto sventato, la scorsa notte attorno all'1.30, a Osnago
Lo avevano dato praticamente per morto ma quando i soccorritori erano arrivati alla stazione si sonop accorti che era solo ubriaco fradicio. Nello zaino, merce rubata a un supermercato
Trasferta da dimenticare per i ragazzi di mister Del Nero: la partita si è chiusa sul 2-0
SONDRIO - Da domani chiusura notturna di alcuni tratti della strada statale 38 dello Stelvio per lavori di manutenzione degli impianti tecnologici. L'Anas ha comunicato, dalle 22 di domani alle 6 di martedì e dalle 22 di martedì 16 aprile …
Due interventi in montagna per due cadute: per fortuna nessun ferito grave
Riconfermata fino ad aprile 2014, la presidente Barbara Zulian dell'hotel residence Cristallo, con il suo consiglio