I sindaci “chiudono” anche la Grignetta
Dopo la Grigna ieri il primo cittadino di Ballabio ha vietato le escursioni fino a martedì per il rischio di slavine e valanghe
Dopo la Grigna ieri il primo cittadino di Ballabio ha vietato le escursioni fino a martedì per il rischio di slavine e valanghe
Il sabato sera dei club della provincia come al solito riserva ospiti speciali e party a tema: c’è soltanto da scegliere
(ANSA) - ROMA, 1 FEB - "Non era in alcun modo nella facoltà del presidente della Camera separare dal decreto del governo la questione dell'Imu rispetto alle misure riguardanti la Banca d'Italia". Lo afferma la presidente della Camera Laura Boldrini, …
(ANSA) - ROMA, 1 FEB - Almeno 11 persone, tra cui alcuni studenti, sono morti dopo l'eruzione del vulcano Sinabung, a nord di Sumatra, in Indonesia. Lo riferisce la Bbc online. Tra le vittime anche un giornalista e un insegnante. …
La località dell’Alta Valtellina isolata dall’Italia dopo la chiusura del passo del Foscagno a causa di una bufera di neve
(ANSA) - CAGLIARI, 1 FEB - "Non vogliamo rottamare nessuno, perché se c'è qualcuno che in 50 anni ed oltre della sua carriera come imprenditore e uomo delle istituzioni, e che ha avuto totale rispetto di tutti e totale vicinanza …
(ANSA) - CAGLIARI, 1 FEB - C'è un violento litigio con la moglie dietro la tragedia di ieri notte a Cagliari,quando un uomo di 44 anni si è gettato in mare con la sua auto dalla scogliera di Calamosca, uccidendosi. …
Il racconto di Michela Bazzi, la moglie di Marco Cariboni a Zanzibar
Preoccupazioni per la legge che prevede il trasferimento di deleghe a Trento e Bolzano Il sottosegretario Parolo: «Ci stiamo già muovendo. Vogliamo mantenere la gestione»
(ANSA) - MONACO, 1 FEB - E' "sconcertante" che non ci siano ancora i capi di imputazione nei confronti dei marò italiani, dopo due anni. Così il ministro degli esteri Emma Bonino, riprendendo le parole pronunciate ieri dal Capo dello …
Un’istanza del sindacato totoricevitori sportivi dopo la sentenza del Tar della Lombardia. «Il presidente ha ammesso l’errore. Verdetto contraddittorio: quello finale sarà a nostro favore»
Uno sceneggiato della televisione elvetica ipotizza l’accorpamento di Lecco, Como e Varese E l’ex sindaco di Premana rilancia la sua idea
Al suo posto, saranno collocati i pannelli solari. Interessate le elementari di San Giovanni e Maggianico e la materna di Germanedo in città e altre tre a Galbiate, Abbadia e Sirone. La spesa sarà di 950 mila euro e i soldi arrivano dal ministero tramite la Regione. I lavori forse l’estate prossima
«Ne approfitto per gareggiare insieme a papà Graziano»
Era stato anche a Prata Camportaccio e Ponte in Valtellina. Grande il cordoglio
Risultati inattesi alle Bormiadi invernali, che si avviano verso le prove conclusive per assegnare la palma del migliore. Cantier guida la compagine degli Scimiot al trionfo, mentre un brusco stop è stato registrato dai favoriti Skiador
Cresce l’attesa per il concerto di oggi al Quattro Torri Sarà una traduzione eclettica della furia elettrica di Jimi Hendrix
A Campodolcino in 4 firmano «Troppe liti e poca condivisione»
L’aumento del 20% tra l’anno scorso e il 2012 è una fotografia impietosa di una situazione drammatica. La causa è perlopiù la “morosità incolpevole”: all’affittuario non manca la volontà di pagare, ma non ce la fa perché ha perso il lavoro o è in cassa integrazione. Nei guai anche i piccoli proprietari che aspettano, ma ci vanno di mezzo: con le tasse e le spese subiscono perdite ingenti
(ANSA) - ROMA, 31 GEN - Confermate dalla Cassazione le pene patteggiate dai cinque co-indagati di Schettino per il disastro Concordia: Ciro Ambrosio, Silvia Coronica, Jacob Rusli Bin, il manager di Costa spa Roberto Ferrarini e il direttore dell'hotel di …