Friuli, 40 anni dopo Domenica quattro pagine speciali
Il giornale La Provincia tirò le fila della solidarietà che da Como e da Lecco mosse verso le zone colpite. L’articolo dell’allora direttore Gianni De Simoni
Il giornale La Provincia tirò le fila della solidarietà che da Como e da Lecco mosse verso le zone colpite. L’articolo dell’allora direttore Gianni De Simoni
Il proprietario della società bluceleste rassicura: «Vorrei però lasciare con la promozione in Lega Pro. Cordata colombiana? Tratterò soltanto con gente sicura»
(ANSA) - ROMA, 30 APR - Dopo l'aumento degli infortuni sul lavoro mortali registrato nel 2015 nel primo trimestre 2016 le denunce registrano un deciso calo: tra gennaio e marzo - rileva l'Inail alla vigila del Primo Maggio - sono …
(ANSA) - BAGHDAD, 30 APR - E' di 17 morti il bilancio dell'attentato di stamane a Baghdad quando un'autobomba è esplosa nel sudest della capitale irachena. Lo riferiscono fonti ufficiali, precisando che i feriti sono 35. Secondo fonti della polizia …
Work in progress per Luca Colombo e Matteo Bertini, studenti dell’Itis Mattei di Sondrio
(ANSA) - BOLOGNA, 30 APR - La Procura di Bologna ha chiuso l'inchiesta sulle spese del gruppo di Forza Italia in Regione Emilia-Romagna, in carica tra 2005 e 2010. A nove ex consiglieri sono stati inviati avvisi di fine indagine …
(ANSA) - ROMA, 30 APR - E' entrata in vigore all'una di notte ora locale (la mezzanotte in Italia) la tregua di 24 ore annunciata dall'esercito siriano per Damasco e la regione di Ghouta Orientale. Lo riferisce il sito della …
(ANSA) - TEHERAN, 30 APR - I riformisti, alleati della politica di apertura del Presidente della Repubblica Rohani, hanno vinto anche al secondo turno delle elezioni parlamentari in Iran, conquistando 29 seggi. Seguono i fondamentalisti, legati alla Guida Suprema Khamenei, …
Una lanterna cinese con i messaggi è stata trovata ieri in un giardino ad Albese. Sconosciuto l’autore. Unici indizi il nome del bimbo, Edo, e del nonno, Bortolo
Oggiono: sono soltanto 14 gli iscritti per la prima: con questi numeri è impossibile partire
Da oggi girandola di eventi con il food street di qualità, i menù tipici nei ristoranti e il concerto dei Nomadi.
Diversi agenti delle forze dell’ordine si sono autotassati per donare apparecchiature alla Cri. Ieri l’intitolazione della sala operativa a Paolo Pedrotti.
Molta dell’attenzione verso l’assemblea di Secam ieri era rivolta al rinnovo dei vertici aziendali, a quel consiglio di amministrazione ormai scaduto.
I sindacati: «Non si può dare al caso o alla distrazione la colpa degli infortuni». Garanzie dal prefetto
Castione, il sindaco: «Entro un paio di mesi l’appalto del tratto conclusivo. Costi coperti in gran parte grazie ai 700mila euro dell’ampliamento Iperal».
Mentre si discute sul nome con una campagna a difesa, il celebre cuoco e ristoratore ha fatto tappa a Gerola.
Dati positivi in Valle dal settore alimentare. Bene Levissima, Galbusera, Del Zoppo e Pozzoli. Per Rigamonti torna il sereno e si parla di investimenti.
Ieri due elicotteri hanno sorvolato la Sassa di Fora per trovare lo scialpinista. «Fatto tutto il possibile».
Ieri l’azienda ha annunciato che trasferirà la produzione all’estero, qui lascerà solo alcuni uffici Un centinaio i posti di lavoro che svaniscono. I sindacati e i lavoratori si mobilitano: «Altro che piano di rilancio»
(ANSA) - ROMA, 29 APR - Ad avere diritto ai rimborsi automatici sarà "un po' più della metà" dei circa 10.000 obbligazionisti coinvolti dal crack delle 4 banche salvate il 22 novembre. Lo ha detto il ministro dell'Economia, Pier Carlo …