Il progetto c’è, ma i fondi sono in ritardo Allievi del Viganò a lezione tra i ponteggi
Merate,iI lavori verranno effettuati nel corso dell’anno scolastico l’istituto costretto a riorganizza le aule. Sorride invece l’Agnesi
Merate,iI lavori verranno effettuati nel corso dell’anno scolastico l’istituto costretto a riorganizza le aule. Sorride invece l’Agnesi
Antidoping. Il plurititolato canottiere lecchese punito con 4 anni poi ridotti a 2, la tennista squalifica di 2 mesi. «A lei riconosciuta la negligenza, io trattato come un drogato e dopo la querela per sabotaggio attendo ancora»
L’amichevole. A mister Delpiano non è affatto piaciuto l’atteggiamento della squadra dopo il doppio vantaggio. Dallo 0-2 al 3-2 con la Varesina: «Bene nel primo tempo poi ritmo da pedate nel sedere ma meglio adesso che poi»
La presa di posizione all’indomani delle rassicurazioni su fondi e tempi.
L’ente è riuscito a mantenere la propria autonomia anche senza avere 75mila iscritti. Il presidente Bertolini: «Il merito? Un emendamento di Del Barba e uno straordinario gioco di squadra».
La premiazione degli spettacoli vincitori allo Spazio Centrale ad Arquino ha concluso la kermesse. Primo premio assoluto all’Omaggio a Dario Fo di Poggioni, tra gli emergenti ha prevalso l’opera di Moiser .
Ieri l’impresa incaricata dal Comune ha continuato a lavorare nei momenti in cui il le condizioni meteorologiche lo hanno consentito. Oltre la frana restano tre autovetture bloccate nella parte più alta del tracciato che saranno spostate a breve.
Livia Mastrini lascia: a ottobre ignoti le avevano bruciato l’auto
Misura interdittiva della Prefettura nei confronti del ristorante pizzeria Cadorna 20 sul lungolago, l’ex Chakra
Neve che è stata conservata dallo scorso inverno per essere pronta per fornire un suggestivo scenario estivo. La neve è stata “messa in cascina” grazie alla tecnica dello snowfarmig.
A Talamona chiuso il sottopasso che collega il centro abitato alla frazione di Paniga.
Festa in piazza per i due talentir educi dal bronzo ai Mondiali a squadre.
Altra frana sul percorso martedì sera. E sulla gestione dell’emergenza scontro col sindaco.
Ancora una volta sono stati i pompieri a fare da cuscinetto tra l’emergenza e le persone in difficoltà. Sono le cifre a parlare: martedì notte, a causa del violento temporale che si è abbattuto soprattutto sul Morbegnese, i pompieri delle caserme della provincia hanno dovuto effettuare sessanta interventi.
Notti insonni per chi risiede tra via Marconi, via Valsecchi e via Fermi. Il vicesindaco di Chiavenna: «C’è la videosorveglianza, ma non escludiamo qualche turno specifico dei nostri agenti».
Alessandro Secchi, Davide Giana, Simone Castellani e Matteo Piccapietra. Sono loro i vincitori del Campus Party, festival internazionale di innovazione e creatività.
Zanolari ha scelto l’agricoltura biodinamica per «mettere in sintonia tutti gli elementi della produzione». Gli esiti sono stati altalenanti, ma «la strada è quella giusta, lo scopo è di riuscire a trattare le viti il meno possibile».
In questo mese verranno intensificati i controlli con l’alcoltest sulle strade della nostra provincia
Il nuotatore lecchese rinuncia (per ora) alla Moltrasio-Argegno per i 60 anni di carriera
Pomeriggi senza auto per quindici domeniche da Pasquetta sino a fine giugno 2018