Fumata nera sul chiosco Addio all’apertura estiva
Mandello, una sola proposta che però è stata bocciata perché non rispettava i parametri del bando
Mandello, una sola proposta che però è stata bocciata perché non rispettava i parametri del bando
Bloccato con un’ordinanza il cantiere della palazzina. Dovrà ospitare quindici immigrati, ma il Comune non è stato informato di nulla
L’incendio nell’impianto di Valmadrera forse causato dal cattivo funzionamento di un quadro elettrico
Barzio, l’edizione numero 52 aprirà sabato 5 agosto con un’anteprima: il concerto dei “Biglietto per l’inferno”
L’opposizione ha evidenziato i rischi nelle vie Ganda, Bertacchi e Gregorini. Il sindaco: «Stiamo facendo un’analisi globale della situazione, importante la collaborazione».
Un cuoco di 47 anni è in prognosi riservata a Bergamo, ferito lievemente un ragazzo di 16 anni. A nulla è valso il tentativo del camionista di evitare l’impatto frontale che ha avuto ripercussioni sulla viabilità
Positivamente o negativamente giudicata che sia, tardiva piuttosto che a tempo, la proposta del senatore dem Mauro Del Barba di abbinare al referendum regionale ad un simile quesito per ottenere maggiori funzioni e risorse per la Provincia di Sondrio ha sollevato un immediato dibattito.
Valdisotto, domani sera santa messa al Memoriale. Sabato annullo postale e presentazione di un libro. Nessuno ha dimenticato le 28 vittime della frana.
«Se saranno anche i giocatori giusti, sarà il campo a dirlo. Il comportamento che stanno avendo in ritiro è impeccabile»
I capi abbattuti sono passati dai 185 del primo semestre 2015 ai 148 di quest’anno. Dimezzati anche i danni alle colture: da 50mila euro di due anni fa a 29mila del 2016.
Il caso è stato risolto in pochi giorni dalla polizia di Lodi che con la Scientifica ha analizzato anche tutti i filmati delle telecamere delle ferrovie. L’uomo è stato accusato, dunque, di calunnia e simulazione di reato.
Fitto programma per il Teglio Teatro Festival Valtellina: “Pinocchio. Storia di un burattino” apre oggi al Piatti Reghenzani la rassegna tellina. Tema ispiratore di quest’anno, l’opera di Carlo Collodi
La rinuncia alla carica fa saltare il consiglio comunale già alle prese con numeri risicati.
Cosio Valtellino: per accelerare i tempi mobilitato anche l’elisoccorso. Il settantenne è ricoverato in prognosi riservata nell’ospedale di Monza
Il colpo nella notte. Dopo aver rotto una vetrata i malviventi hanno preso 2.400 euro in contanti
In una recente riunione con Anas si è fatto il punto sui passi da fare e la tempistica. Il sindaco Spada: «Aggiornamenti pronti già a metà ottobre, per dicembre il parere del Cipe».
L’assessore Cotelli ha tracciato un “identikit” del visitatore - Nel 2016 sono state 30mila le presenze. L’80% degli arrivi è legato agli affari, il 20% è a caccia di esperienze e nel weekend vuole prendersi il suo tempo.
Un piccolo barboncino avvelenato vicino all’area camper - Inutile l’antidoto somministrato dal veterinario - In paese altri tre casi
Sensibilizzazione da parte di Areu per contrastare il tradizionale calo del mese di agosto. In Valle i donatori ci sono, non infermieri e medici.
Le elezioni francesi hanno ridato forza alla divisa europea dopo un anno di ribassi