Novemila euro in cambio di un lavoro Era una truffa, condannato a un anno
La vittima di Valmadrera ha pagato l’ingente somma per un finto posto di meccanico all’elisoccorso
La vittima di Valmadrera ha pagato l’ingente somma per un finto posto di meccanico all’elisoccorso
La sistemazione dell’area ceduta da Ferrovie, in pessimo stato, partirà in autunno. Il vicesindaco di Chiavenna, Trussoni: «L’obiettivo è quello di terminare l’opera prima dell’inizio dell’inverno».
Calcio serie D. Ad affiancare mister Marco Gaburro ci saranno quattro figure chiave per il nuovo organigramma. Brambilla coordinatore, Boffetti allenatore in seconda, Ratti preparatore atletico e Locatelli per i portieri
Basket. Giulia a Manila si è laureata campionessa iridata con la Nazionale italiana ai campionati 3 contro 3. La formula diventerà disciplina olimpica da Tokyo 2020 intanto la ventisettenne romana è confermata per l’A2
Con un margine di 200 voti è arrivata l’affermazione del candidato che ritorna dopo quattro anni in Comune.
Rimane separato tra l’alto e il basso - «Il Comune è unico, è da 15 anni che mi batto per questo». Due gli elementi alla base della vittoria: «La fiducia verso di me e la scelta dei candidati, tutti molto validi».
Novità in Valmalenco: “Scaliamo il futuro” si è aggiudicata la sfida raggiungendo oltre il 50 per cento dei voti. Il nuovo sindaco: «Non mi aspettavo un risultato così netto» - Longhini: «Esito inatteso, abbiamo straperso».
Morbegno, presentato il progetto della rsa: potrà essere finanziato da obbligazioni solidali. L’inaugurazione prevista nel 2020. Nell’edificio una residenza sociale e due mini alloggi.
Il macabro rinvenimento risale a questa mattina. Il corpo potrebbe essere quello di Francesco Amedeo, il pensionato di 66 anni scomparso da casa una settimana fa.
Mobilitazione martedì sera in via Vismara per un principio d’incendio causato da una saetta e a Rogoredo per un corto circuito
Agenti della Questura impegnati nei controlli
«Presenze utili ma non risolutive, ci vorrebbe un presidio fisso di agenti»
STRASBURGO - Addio alle bottiglie di plastica all'interno dell'Eurocamera. Il Parlamento europeo ha infatti deciso di bandirle nei suoi locali entro l'estate 2019. La decisione è stata presa dall'Ufficio di presidenza dell'istituzione e punta ad un sistema di approvvigionamento idrico …
La Grecia e la Macedonia hanno raggiunto un accordo sul nome di quest'ultima, mettendo fine a una disputa pluridecennale. Lo ha dichiarato il primo ministro greco, Alexis Tsipras. La questione sarà affrontata al prossimo vertice Ue.
Il piccolo di 5 anni residente nel complesso Bellavista sarebbe precipitato anche se non si sa ancora da dove, è stato trasportato con l’ elisoccorso all’ospedale di Bergamo , è in gravi condizioni
Via libera al sistema di monitoraggio Ue delle emissioni di gas serra prodotte dai veicoli pesanti come i camion e gli autobus, colmando un vuoto legislativo sui veicoli pesanti responsabili del 40% delle emissioni di gas serra del trasporto stradale.
STRASBURGO - "Al vertice Ue di giugno dovete dare qualche risposta concreta alla questione immigrazione. Volete prendere una decisione o volete aspettare che tutti i governi populisti come quello italiano facciano una campagna elettorale permanente senza un minimo di civiltà …
BRUXELLES - Gli armatori europei hanno definito oggi "molto allarmante" la decisione presa dal governo di non consentire alla nave Aquarius di sbarcare i migranti in un porto italiano. "Siamo consapevoli delle pressioni a cui sono stati sottoposti Paesi come …
BRUXELLES - Il progetto toscano 'Savemybike' e quello italo-austriaco 're-cereal' sono fra i 21 finalisti del premio RegioStars 2018, il riconoscimento assegnato alle migliori iniziative realizzate dalle regioni europee attraverso l'uso di fondi comunitari. I due progetti sono stati selezionati …
Il commissario europeo alla Migrazione in conferenza stampa a Strasburgo ha annunciato la proposta Ue di allocare 34,9 miliardi di euro, nel prossimo budget Ue 2021-2027, per rafforzare le frontiere esterne e gestire i flussi migratori.
Fonti Ue vicino al dossier sembrano escludere l'ipotesi circolata nelle scorse settimane secondo cui l'Ue sarebbe stata pronta a rinnovare nel 2018 le concessioni straordinarie sulle importazioni di olio di oliva a zero dazi.