Il “Pranzo solidale” diventa una cena
Lecco, sabato 15 a Pescarenico la raccolta fondi per il pranzo sospeso
Lecco, sabato 15 a Pescarenico la raccolta fondi per il pranzo sospeso
BUDAPEST - I quattro Paesi di Visegrad (Polonia, Repubblica Ceca, Slovacchia e Ungheria) non appoggeranno Manfred Weber per la posizione di presidente della Commissione europea: viene accolta così la posizione di Viktor Orban, premier ungherese e leader di Fidesz, partito …
BRUXELLES - Le autorità europee hanno accertato attività di disinformazione prolungate nel tempo e portate avanti da non meglio identificate fonti russe in occasione delle elezioni europee. E' quanto si rileva dal rapporto sulla lotta alla disinformazione reso noto oggi …
BRUXELLES - I Popolari guadagnano 179 seggi, seguiti a loro volta dai Socialisti e democratici (S&D) a 153. Terza forza Renew Europe (Ex liberali Alde e macroniani) con 106 eurodeputati. E' l'ultimo aggiornamento sulle elezioni europee da parte del Parlamento …
Era in vacanza con il gruppo Asi Scout di Cremona nella casa don Titino di Rebbio. È stato trasferito d’urgenza all’ospedale Buzzi di Milano, dov’è tuttora ricoverato con ustioni al volto, al torace e alle mani
A 64 anni, prende così la guida tecnica della Prima Squadra al posto di Nicola Brienza, ereditando il ruolo di head coach
Presentato il bilancio della casa da gioco elvetica: «Il 2018 è stato l’anno del boom»
La Guardia di Finanza ha scoperto otto persone nell’Olgiatese che percepivano gli assegni Naspi ma erano regolarmente assunti oltrefrontiera
Monta la polemica sulla regolazione dei livelli. «Assurdo non avere voce in capitolo». Ieri ancora caos
Torna lo Slow Lake Festival, che quest’anno si apre con un incontro dedicato al “Lario, bene comune” - «La carenza di pesce è un problema che interessa tutti»
Novità nell’inchiesta sul presunto truffatore: per nascondere i soldi usava siti web - Il sospetto della Guardia di finanza è anche che il numero delle vittime sia destinato a crescere
Vittima un australiano che scendeva in muta dal torrente in val di Bares sopra Livo
I produttori e il loro lavoro. Una serata storica per il vino nella sede dell’Associazione italiana sommelier. Uno stato di salute della provincia in termini di ricettività e comunicazione che sta sicuramente crescendo.
Dopo la petizione on line gli studenti di Mattei e Donegani chiedono un confronto col Comune.
Mentre l’amministrazione neo eletta guidata dal sindaco Alberto Gavazzi sta per livellare buche e voragini nel parcheggio sterrato all’ex campo delle suore (a due passi da piazza Sant’Antonio), si accende di nuovo il dibattito sul futuro di questa zona. La …
Dalla tarda mattinata di ieri la Provincia ha dato attuazione all’ordinanza di chiusura totale al traffico veicolare e pedonale sulla struttura che supera il fiume Adda.
Gli universitari Vairetti, Prandi, Tomé, Falci e Cantoni hanno trionfato alla maratona dell’innovazione. In trentasei ore al Politecnico di Milano hanno progettato e realizzato il prototipo di un sistema a guida autonoma.
L’incidente costato la vita al pensionato Antonio Rinaldi riapre il dibattito sicurezza. Il sindaco Spada: «Quando l’opera tanto attesa sarà realizzata, il transito sarà dimezzato».
Primo consiglio comunale dopo le elezioni di maggio che hanno confermato Codega sindaco
Autotrasportatori e imprenditori soddisfatti per l’accordo firmato da Provincia e Regione. Preoccupano però i tempi di realizzazione - Il sindaco di Samolaco: «È un’opera prioritaria per la Valle».