Economia del Ticino forte Una marcia in più grazie ai frontalieri
Uno studio dell’Università di Neuchâtel indica tra i fattori di maggiore competitività del territorio, la presenza dei lavoratori italiani
Uno studio dell’Università di Neuchâtel indica tra i fattori di maggiore competitività del territorio, la presenza dei lavoratori italiani
Finite le opere di messa in sicurezza dopo la frana del 25 aprile. Questa notte il traffico sarà deviato sulla provinciale 72 per ripristinare la segnaletica. Da domattina aperte entrambe le carreggiate tra Mandello del Lario e Varenna
L’indagine condotta dal progetto Roadjob su 92 imprese delle province di Como, Lecco e Monza. Per il 79% scarsità di candidati con i requisiti minimi
I dati registrano un’attitudine particolare all’innovazione tecnologica in circa 1.600 imprese del territorio
Carlo Cottarelli ospite di Acli e La Provincia, gli scenari politici ed economici del post elezioni: «Alto il rischio di un attacco speculativo dei mercati»
Valmadrera, operai in assemblea permanente: «Dieci anni senza assunzioni, l’età media è alta e anche la ricollocazione diventa complicata»
Il 4 luglio gli incontri tra operatori esteri e le aziende locali che aderiranno all’iniziativa, Alessandro Gelli di Promos Italia: «L’obiettivo è ampliare il business internazionale delle nostre imprese»
Saranno 150 a partecipare alla manifestazione nazionale indetta per sabato. «Non servono misure estemporanee e dal Governo sono arrivati segnali negativi».
Dalle 21 di lunedì e fino a giovedì la Superstrada non sarà transitabile per posare il nuovo ponte preparato per Annone - Alcuni consigli per evitare di rimanere imbottigliati
Non si spegne l’eco dei risultati che in provincia hanno incoronato il partito di Salvini. Nel capoluogo il dato è passato dal 29% al 40% - «Crescita che consegna grosse responsabilità».
Oggi l’autore marchigiano, ospite della Casa della poesia di Como, presenta il suo ultimo libro ambientato in un centro per malati psichici
Novate Mezzola, Pierangelo Nonini: «Nei prossimi gironi il passaggio delle consegne». Mariuccia Copes pubblica il memorandum di quanto fatto: «Già incaricato un avvocato».
La Bce ha approvato l’uso del sistema interno di rating (Airb) della Banca Popolare di Sondrio per la misurazione dei requisiti patrimoniali relativi al rischio di credito dei portafogli corporate e retail. Lo annuncia l’istituto. I riflessi emergeranno dalle segnalazioni …
La giovane Camilla Pitino fa il pieno di voti e si aggiudica un posto nella squadra di Spada. Buona la performance anche per l’assessore uscente Sonia Bombardieri che sarà il prossimo vice sindaco.
Il candidato sconfitto da “Gianni” Pini annuncia che parteciperà solo al primo consiglio comunale. Intanto il neo sindaco - che ha alle spalle anni di vita amministrativa - lavora alla giunta e conta le preferenze.
Passione senza confini. Undici appassionati sono partiti dal capoluogo anche con bici assistite per il Mortirolo. È nato un gemellaggio con toscani, colombiani, statunitensi, ecuadoregni all’insegna di vino, pane e formaggio
Morbegno, i seggi di Campovico e Paniga e quelli della zona Nord hanno premiato la proposta di discontinuità. «Lo scontento per il poco ascolto si è fatto sentire» - La settimana prossima sarà convocato il primo consiglio.
Chiavenna, il sindaco (uscente ed entrante) ha trionfato in modo omogeneo in tutte e sei le sezioni elettorali. Nelle frazioni è arrivato addirittura al 70% - Delusione per il vice presidente della Cm che non entra in consiglio.
La Corsa in Valle. Entusiasti i giudizi di organizzatori e amministratori. Si guarda al futuro con Aprica proiettata a ospitare il Giro quanto prima.
Calcio. Il presidente Paolo Di Nunno potrebbe non esserci a Foligno e punta tutto sulla finale a Perugia. «Alla Lega avevo proposto di giocare col mio Lecco a Cesena, avremmo avuto tutti più spettatori, niente da fare»