Coronavirus: a settembre metà a scuola, metà a casa
Il piano del ministro per l’Istruzione, Azzolina
Il piano del ministro per l’Istruzione, Azzolina
«La relativa libertà che stiamo per guadagnare deve essere governata in funzione della salute di tutti noi, dovremo tutti immaginare uno scambio ragionevole tra la libertà relativa e la salute assoluta», sottolinea il commissario straordinario all’emergenza, Domenico Arcuri,
L’annuncio dei ricercatori dell’Unversità di Oxford: «Milioni di dosi pronti in autunno»
L’incendio nel porto di Dascio: nessun dubbio sulla natura dell’incendio
Morbegno, i dati dell’Ufficio di Piano evidenziano un’impennata di decessi e un calo a Delebio
In Lombardia calano decessi e ricoveri
Giuliano Della Vedova, 59 anni, di Albosaggia, operato al fegato a Verona come “emergenza nazionale”. Il chirurgo: «Il paziente aveva una prognosi a breve termine». Le difficoltà per via dell’epidemia in corso
Un difficile rebus Qualche chiarimento dal ministro. Ma anche i timori sulle commissioni d’esame Il preside Lafranconi: «Positiva la presenza in classe»
Casatenovo, la situazione nella casa di riposo appare sotto controllo
Pescarenico Nove nuovi casi contro i 17 del giorno prima. Quattordici persone portate a San Vittore
L’annuncio dell’Ats, che spiega come funzionano
L’incidente ieri mattina, l’uomo rischia di perdere una gamba Il trasporto all’ospedale di Varese. L’azienda: «Il nostro pensiero va a lui»
Piano di controlli per il fine settimana da parte delle forze dell’ordine
Esame sierologico per tutti i lavoratori di Bosisio Parini e Sirone. Il direttore risorse umane:«Investiamo sulla salute»
Le associazioni agricole: «Impieghiamo la gente che è a casa, tra un mese si va in alpeggio». Intanto Autotorino chiede misure per il settore: «Da 100 milioni di fatturato al mese a zero»
L’uomo condannato all’ergastolo per l’omicidio di una donna era a casa da poco Scattato il “codice rosso” per maltrattamenti a moglie e figli è tornato in cella a Pescarenico
Motociclismo. I nostri piloti per i prossimi giorni sperano in un progressivo allentamento delle misure di sicurezza. Il tipo di sport anche per via dell’abbigliamento dovrebbe aiutare, la Federazione in attesa di risposte dal Ministero
Il giorno “X” è il 1° giugno, ma i gestori denunciano «Non ci sono certezze e il tempo ormai stringe»
Per fortuna sono asintomatici, ma il dato diffuso questa sera dal sindaco, Luca Della Bitta, fanno impressione.
Resta l’obbligo di mascherine, via libera ai mercati alimentari all’aperto, apertura di alberghi e librerie. Il testo del provvedimento qui sotto