
Cultura e Spettacoli / Morbegno e bassa valle
Giovedì 10 Luglio 2025
Ardenno, bosco, musica e gentilezza: successo per la giornata speciale a San Giuseppe
In tanti alla manifestazione promossa da Comune, Pro loco e AmbriaJazz: polenta e condivisione, laboratori e il concerto immersivo di Alessandra Diodati
Ardenno
Sta diventando un appuntamento fisso e ben riuscito quello organizzato in collaborazione fra Pro loco e Comune di Ardenno, Ambriajazz e abitanti. Nella suggestiva località che appartiene al Comune di Ardenno, domenica si è tenuta la Giornata della Gentilezza comprensiva di concerto nel bosco.
«Grazie a tutti quelli che sono intervenuti, a tutti i volontari della Pro loco Ardenno Aps che hanno aiutato per allestire il buon funzionamento della manifestazione, grazie alle donne che hanno preparato polenta e latte per circa 100 persone, grazie all’ amministrazione comunale per il suo grande supporto nel volere questo appuntamento e grazie ad AmbriaJazz per il bellissimo concerto e infine grazie a Francesco Cusini con i suoi laboratori di Germogli Sonori». Così Daniele Patisso, presidente della Pro loco ardennese che non ha potuto non ringraziare chi ha contribuito alla realizzazione e chi ha partecipato a una manifestazione originale allestita in una location speciale.
L’appuntamento dello scorso fine settimana ha coinvolto la popolazione che ha preparato polenta e latte distribuita gratuitamente a chi si è presentato con scodella e cucchiaio e ha portato qualcosa da condividere per la tavola comune. I partecipanti, fra loro anche il sindaco Laura Bonat e l’assessore Marilinana Baletti, si sono trovati al caratteristico borgo di San Giuseppe basta seguendo la strada per Gaggio dove hanno potuto assistere a una chicca che rientrava nella programmazione musicale di Ambriajazz che ha visto come protagonista Alessandra Diodati voce, elettronica in “To be born -. Amorevolmente progredire, amorevolmente regredendo”, un progetto in solo per voce ed elettronica nato dall’ispirazione di Demetrio Stratos e dall’approfondimento del canto armonico, interesse scaturito grazie alle origini sarde dell’autrice».
© RIPRODUZIONE RISERVATA