
Cultura e Spettacoli / Tirano e Alta valle
Mercoledì 03 Settembre 2025
Tirano: «Lo Sforzato, simbolo di passione»
Presentato il “Wine festival”. Stoppani: «Un’occasione per vivere la città in modo autentico». Lieve modifica al nome: “Eroico rosso” diviene ora sottotitolo, privilegiando il messaggio legato al vino
Tirano
«Lo Sforzato è molto più di un vino. È un simbolo di passione, dedizione e cura. Deriva dal lavoro duro e meticoloso dei vignaioli, che raccolgono a mano i grappoli di Nebbiolo dai vigneti abbarbicati lungo i muretti a secco che caratterizzano il nostro paesaggio retico».
«Un palcoscenico di emozioni e di scoperte Un raffinato viaggio sensoriale»
«Momento fondamentale»
È la premessa, da tutti condivisa, che il sindaco di Tirano, Stefania Stoppani, ha fatto, ieri, nella sala consiliare dove si è tenuta la presentazione di “Sforzato wine festival”, in programma sabato 13 e domenica 14 settembre nel capoluogo abduano. Lieve modifica del nome - per cui “Eroico rosso” diviene, ora, sottotitolo, privilegiando il messaggio legato al vino – per l’edizione 2025, in cui ci saranno anche nuove proposte collaterali alle degustazioni nei palazzi, il sabato dalle 18 alle 24 e la domenica dalle 11 alle 16.
«Questo evento, che ormai rappresenta un momento fondamentale per la nostra comunità e il nostro territorio, dà valore ad uno dei vanti della Valle, la Docg più esclusiva e riconosciuta della regione insieme alla città di Tirano – ha sottolineato il sindaco -. Lo Sforzato è un vino che celebra aromi e zuccheri e che richiede pazienza e attenzione, affinché si possa regalare un prodotto unico, potente, elegante e longevo, che si sposa perfettamente sia con la filosofia della rete Città del vino, sia con la filosofia delle Città Slow che connota Tirano».
Durante il weekend Tirano, dunque, «giocherà un ruolo da protagonista trasformandosi in un palcoscenico di emozioni e scoperte – ha proseguito Stoppani -. Esperti Ais e Onav guideranno i visitatori alla scoperta di questo straordinario prodotto, mentre nei nostri meravigliosi palazzi storici, cortili e giardini si svolgeranno degustazioni, spettacoli e momenti di cultura. Un’occasione per vivere la città in modo autentico, tra sapori, storie e tradizioni che si intrecciano in un raffinato viaggio sensoriale». Il sindaco ha invitato tutti a partecipare e consigliato di acquistare i pass online per evitare le code il giorno stesso e, dunque, godere in tranquillità dell’esperienza polisensoriale fra cultura, storia e gusto. Un ringraziamento è andato a quanti rendono possibile la manifestazione, dai vignaioli alle istituzioni, dagli sponsor a Simona Nava, con il suo staff, fino ai partecipanti.
Le sinergie
In prima linea il Consorzio tutela vini di Valtellina rappresentato dal presidente Mamete Prevostini che ha plaudito innanzitutto al ritorno del nome Sforzato wine festival nel titolo della manifestazione.
«Nel mondo del vino siamo impegnati a creare unione con il mondo del turismo e dell’accoglienza e lo facciamo con il prodotto più adeguato per sviluppare quel turismo engastronomico di cui tanto si parla – ha dichiarato Prevostini -. Abbiamo una macchina ormai rodata per la manifestazione e cercheremo di essere sempre più performanti con un prodotto di altissimo livello. Al festival sono presenti quasi tutti i produttori di Sforzato, per cui quando il mondo della produzione partecipa significa che ci crede».
. Video di Clara Castoldi Presentato a Tirano il Wine Festival
© RIPRODUZIONE RISERVATA