
Cultura e Spettacoli / Morbegno e bassa valle
Giovedì 02 Ottobre 2025
Traona sotto i riflettori grazie a Omer Elomari, concorrente del Grande Fratello
Il consulente aziendale, nato in Siria e residente in Valtellina, ha raccontato la sua storia, segnata dalla guerra e dal trasferimento in Italia.
Traona
Traona «Siamo molto felici che un nostro concittadino partecipi a questa nota trasmissione televisiva. Aspettando di conoscerlo, anche personalmente, quindi insieme agli altri traonesi lo seguirò con piacere al Grande Fratello che spero possa dare visibilità nazionale anche al nostro borgo sulla Costiera dei Cech». Così il sindaco di Traona Maurizio Papini a proposito di Omer Elomari, traonese e concorrente del Grande Fratello, il celebre reality show. Il programma è iniziato lunedì 29 settembre in prima serata su Canale 5 ed è condotto da Simona Ventura, affiancata dagli opinionisti (ed ex gieffini) Cristina Plevani, Floriana Secondi e Ascanio Pacelli. La prossima puntata andrà in onda lunedì 6 ottobre. Come ha raccontato nel provino visto in televisione, Omer, ventisei anni, residente a Traona, consulente aziendale, è nato in Siria, qui è rimasto sino allo scoppio della guerra. A 11 anni una bomba colpì la sua casa. «Da quando sono piccolo sono cresciuto nelle palestre per via di mio padre che è allenatore di Muay Thai» – ha raccontato di sé Omer per poi soffermarsi sulla parte più dolorosa della sua vita: «La mia famiglia stava benissimo in Siria finché è scoppiata la guerra, quando avevo 11 anni. Mi sembra incredibile ripensare al mio passato, a come mi sono salvato. Era il 15 agosto, mia mamma preparava la colazione, ho sentito un elicottero e subito ho pensato “dobbiamo scappare”, un minuto dopo è arrivata la prima bomba sulla nostra casa. Ha distrutto tutta la nostra storia, per fortuna è iniziata un’altra vita, un’altra storia nel paese splendido, qui in Italia. Ho 26 anni, ma ho già vissuto tante vite prima di arrivare qua». La famiglia di Omer è stata infatti costretta a ripartire da zero, rifugiandosi in Turchia dopo aver perso ogni cosa. Una volta arrivati in Turchia, Omer non è stato con le mani in mano e si è impegnato in diversi lavori. Dopo qualche anno il trasferimento in Italia, in Valtellina, a Traona. Oggi è un consulente aziendale e problem solver, parla quattro lingue: inglese, arabo, turco e italiano. A Traona ha costruito una nuova vita. È single e si definisce un romantico elegante. s.ghe.
© RIPRODUZIONE RISERVATA