L’Accademia del pizzocchero di Teglio sbarca al Parlamento europeo

Un viaggio istituzionale a Strasburgo per promuovere il piatto simbolo, nell’ambito dell’iniziativa ’Cuore & coraggio in Europa!’. Offerta una degustazione.

Teglio

Viaggio istituzionale al Parlamento europeo di Strasburgo, capoluogo della regione Alsazia-Champagne-Ardenne-Lorena, per l’Accademia del pizzocchero di Teglio nell’ambito dell’iniziativa “Cuore & coraggio in Europa!”, promossa e patrocinata dall’europarlamentare Isabella Tovaglieri. Oltre alle visite artistiche e culturali, un momento particolarmente significativo della trasferta si è svolto all’interno del Parlamento europeo. Per l’occasione, il vicepresidente dell’Accademia del pizzocchero, Piero Reghenzani, ristoratore tellino, ha provveduto con passione a confezionare i pizzoccheri secondo la tradizione di Teglio alla presenza dell’europarlamentare Isabella Tovaglieri, che si è appassionata alla storia del re pizzocchero e ha promesso di accettare l’invito a una serata a tema a Teglio. I pizzoccheri preparati sono stati offerti ai suoi assistenti, per poi essere cucinati e degustati nella serata, come simbolo concreto dell’eccellenza gastronomica valtellinese e del made in Italy.

Commentando l’iniziativa, l’europarlamentare ha dichiarato: «È stato un onore accogliere in visita al Parlamento europeo di Strasburgo l’Accademia del pizzocchero di Teglio, associazione che da anni difende, protegge e tramanda la tradizione del pizzocchero valtellinese. È fondamentale che realtà come questa continuino a vivere, perché custodiscono le nostre eccellenze locali e le trasmettono di generazione in generazione. Oggi, proprio nella sede del Parlamento europeo, hanno mostrato come si preparano i pizzoccheri secondo la tradizione di Teglio. Un segnale forte contro chi, con trovate come il Nutriscore, vorrebbe cancellare il cibo sano e genuino e sostituirlo con la farina di grillo o la carne sintetica. Viva il pizzocchero di Teglio! Viva le nostre eccellenze del made in Italy!».

Il presidente dell’Accademia del pizzocchero di Teglio, Flavio Bottoni, e il responsabile della comunicazione e delle relazioni esterne, Flavio Oberosler, sono molto soddisfatti della riuscita della missione europea che ha portato oltre i confini il prodotto simbolo della cultura valtellinese, piatto principe delle prossime Olimpiadi invernali Milano Cortina 2026.

. Video di Clara Castoldi L’arte del pizzocchero al Parlamento europeo

© RIPRODUZIONE RISERVATA