A Valgreghentino apre Vivamente, uno spazio per chi non è più giovane

Lo spazio servirà a promuovere l’invecchiamento attivo e il benessere psicofisico

Valgreghentino

Un luogo dove ritrovarsi, per stare semplicemente insieme tra amici, ma anche per imparare, ascoltare, insomma per tenere viva la mente. E non poteva che chiamarsi “VivaMente”, sia per citare Valgreghentino e Villa San Carlo, sia per ricordare le finalità del progetto: il nuovo spazio voluto dall’amministrazione comunale guidata dal sindaco Matteo Colombo, con il sostegno del Fondo di Comunità di Valgreghentino (rappresentato dal presidente Gian Filippo Milani) e della Fondazione Comunitaria del Lecchese Onlus, per gli over 60 del paese.

C’erano tante persone, nei giorni scorsi, all’apertura ufficiale del nuovo centro aggregativo realizzato negli spazi della sala civica, in via don Stucchi 11 nella frazione di Villa San Carlo.

C’erano residenti, rappresentanti delle associazioni locali, l’assessore ai Servizi sociali, Sara Donadoni, la consigliera comunale Chiara Oliveto. Una trentina i primi utenti over 60. E c’erano gli educatori della Cooperativa sociale “La Vecchia Quercia” e i volontari dell’associazione “ViVa” che gestiranno il servizio. Ad allietare la giornata, i canti e la musica dei “Picétt del Grenta”.

L’assessore Donadoni ha spiegato le finalità del progetto, volto a offrire uno spazio di aggregazione per chi ha qualche anno in più e, nel contempo, favorire l’invecchiamento attivo e il benessere psicofisico. Come detto, non sarà solo un luogo dove ritrovarsi settimanalmente, ma anche un luogo in cui si organizzeranno incontri, laboratori, giochi, iniziative con associazioni e realtà del territorio, per mettere in comunicazione anche generazioni differenti.

VivaMente sarà aperto tutti i mercoledì, dalle 15 alle 17 (accesso gratuito e senza prenotazione). Chi ha bisogno di un passaggio può rivolgersi all’associazione ViVa al numero 388.1518499.

© RIPRODUZIONE RISERVATA