
Cronaca / Circondario
Lunedì 18 Agosto 2025
Barbecue di Ferragosto al Rio Torto: multe per quattro comitive
Weekend di Ferragosto con sanzioni per chi ha pensato di grigliare all’interno del centro intercomunale Rio Torto tra Valmadrera e Malgrate.
Valmadrera - Malgrate
È costato più del previsto, il weekend di Ferragosto, a chi ha pensato di trascorrerlo grigliando all’interno del centro intercomunale Rio Torto a Valmadrera. Infatti, per quattro comitive sorprese dalla polizia locale a utilizzare il barbecue sono scattate le sanzioni: da un minimo di 25 euro a un massimo di 500 euro a persona coinvolta nella violazione. Gli agenti, agli ordini del comandante Cristian Francese, accerteranno la posizione di ognuno dei trasgressori e se siano stati già identificati in passato, quindi recidivi, per definire l’esatta ammenda. I casi rilevati sono stati complessivamente quattro, di cui uno nel territorio di Valmadrera e tre in quello di Malgrate: il centro sportivo, infatti, si estende sul confine di entrambi i comuni. Le indagini sono agevolate dal fatto che da qualche tempo sono state installate le nuove telecamere.
Occhio al barbecue, dunque, e, naturalmente, anche a danneggiare, vandalizzare e a ogni altro eccesso: anche il Rio Torto è videosorvegliato dalla polizia locale. Gli impianti inquadrano la zona del bar del campo di calcio, quella degli spogliatoi, delle tribune e, quindi, il verde circostante e la viabilità, che però, da qualche settimana, non è più di transito. Infatti, sono entrate in vigore ulteriori disposizioni per l’accesso all’area dei campi da calcio «nell’ottica - ha riferito il comandante - di migliorare la fruizione degli spazi da parte di tutti gli utenti del centro sportivo e garantire maggiore ordine e sicurezza. È stata resa attiva una chiusura all’ingresso del viale che conduce, appunto, ai campi, agli spogliatoi e alle tribune». Solo in occasione delle partite e degli eventi ufficiali, resta aperta fino all’esaurimento dei posti auto, con accesso riservato ad atleti, tecnici, dirigenti e altri soggetti autorizzati. Inoltre, sono stati installati (e verranno implementati) i cartelli di divieto di sosta lungo il viale di accesso da via Rio Torto.
Quanto al barbecue, è una tradizione e una problematica antica: «L’incremento della sicurezza e delle strumentazioni che concorrono a renderla possibile - sottolinea il sindaco Cesare Colombo - era tra i nostri principali impegni, presi nel periodo elettorale con particolare riferimento proprio al centro sportivo e ribaditi all’inizio del mandato. Le telecamere nel Rio Torto si aggiungono a quelle appena installate in altri punti sensibili, tra cui il piazzale del cimitero nuovo, oltre al costante potenziamento del sistema lungo le strade e le piazze. Il Rio Torto è notoriamente un luogo sensibile per le ampie dimensioni, la collocazione che (sebbene a pochi passi dal centro di Valmadrera e di Malgrate) lo rende un polmone verde a sé. Inoltre, è molto frequentato, ma purtroppo non solo da chi vuole stare nella natura o fare sport: numerosi episodi, avvenuti nel passato, e la volontà d’altronde di riqualificare e rilanciare il Rio Torto espressa dai nostri due Comuni hanno indotto ad accelerare l’installazione delle telecamere, per garantire il controllo sul corretto utilizzo del luogo; ciò, tanto più all’apice della stagione estiva».
© RIPRODUZIONE RISERVATA