Brivio, ponte chiuso di notte per cinque giorni per ispezioni straordinarie

Dal 21 al 25 luglio il ponte di Brivio sarà chiuso al traffico veicolare dalle 23 alle 4 per verifiche strutturali. I lavori, disposti da Anas, prevedono anche senso unico alternato fino alle 6 e una deviazione che coinvolge quattro comuni

Brivio

Verifiche sul ponte di Brivio. La prossima settimana, per cinque giorni, di notte, la struttura che collega la sponda lecchese dell’Adda con quella bergamasca sarà completamente chiusa al transito dei veicoli.

Lo ha stabilito un’ordinanza di Anas, notificata nella giornata di ieri al Comune di Brivio.

In base all’ordinanza, il tratto di Ss 342 Briantea che attraversa il fiume sarà chiuso di notte nei giorni dal 21 al 25. In questo arco di tempo, gli specialisti effettueranno ispezioni straordinarie sulla struttura che, come noto, ha bisogno di un intervento di consolidamento piuttosto consistente, data la sua età, che supera il secolo.

I lavori, affidati alla ditta Insitu di Trieste, comporteranno la chiusura totale del traffico dalle ore 23 alle ore 4 del giorno successivo, esclusi i giorni festivi e prefestivi. Dalle 4 alle 6, invece, per garantire agli operatori ulteriori due ore di lavoro, sarà attivo un senso unico alternato regolato da impianto semaforico.

La chiusura notturna renderà necessaria una deviazione articolata che interesserà quattro comuni. Il traffico proveniente da Milano verrà deviato al km 19+000 della SS 342, proseguendo lungo la SS 639 attraverso Cisano Bergamasco, quindi sulla SP 52, SP 59 e SP 72 per Calolziocorte, per poi rientrare sulla SS 342 al km 24+300. Il percorso inverso sarà seguito dai veicoli provenienti da Como.

L’intervento rientra nel programma di monitoraggio delle infrastrutture viarie gestite da AnasS, intensificato gli episodi che hanno coinvolto ponti in Italia. Le ispezioni straordinarie prevedono prove in situ per verificare lo stato di conservazione e la sicurezza della struttura.

Durante i lavori, per evitare che i mezzi si dirigano verso la struttura chiusa, sarà predisposta in tutta la zona idonea segnaletica.

© RIPRODUZIONE RISERVATA