
Cronaca / Circondario
Lunedì 21 Luglio 2025
Emergenza furti a Valmadrera, il sindaco conferma: «Situazione reale e preoccupante»
Il sindaco Cesare Colombo conferma una nuova ondata di colpi notturni e invita alla massima prudenza. Forze dell’ordine al lavoro, intensificati i controlli sul territorio. Decisivo, sottolinea il primo cittadino, «segnalare ogni effrazione e collaborare con il “Controllo di vicinato”»
Valmadrera
Anche l’amministrazione comunale, ora, si associa nel confermare l’emergenza ladri. «Nell’ultimo periodo - afferma il sindaco, Cesare Colombo - si è verificato un nuovo ciclo di furti nella nostra città, prevalentemente nella fascia notturna». In passato, quando l’ondata è iniziata, il Comune aveva perlopiù minimizzato soprattutto rimarcando l’assenza (o carenza) di denunce ufficiali, che le forze dell’ordine riferivano di non riscontrare.
Ora, il sindaco Colombo invece interviene a conforto dei valmadreresi: «Mi preme sottolineare che le forze di polizia stanno indagando sui casi segnalati e si sta inoltre potenziando il presidio del territorio. Vengono analizzate le informazioni pervenute dai cittadini: video, foto e informazioni di qualsiasi tipo». Risalgono ai giorni scorsi le riprese (di cui si è pubblicato un fotogramma) effettuate da un sistema di telecamere privato, alle 2.12 nella zona di via Petrarca: ritraggono due uomini, entrambi vestiti di scuro, ma uno dei quali con sneakers bianche, nell’atto di avvicinarsi alla cancellata di una proprietà.
I residenti lamentano che da oltre un anno Valmadrera è presa di mira, in modo pressoché incessante, sempre immancabilmente all’interno di uno specifico quadrante costituito da via IV Novembre (dove qualche abitante sospetta ci sia il quartier generale e sia quindi il luogo di partenza), via Monsignor Pozzi, via Salvo D’Acquisto, via Della Pace e via Chiari. Nonostante il territorio dove i ladri imperversano sia limitato, finora sono sempre riusciti a eludere sia le forze dell’ordine, sia le ronde attuate autonomamente da un gruppo di abitanti.
Afferma ora il sindaco: «Ringrazio il comandante della polizia locale Cristian Francese e il comandante della stazione dei carabinieri Nicolò Farinato che, con le rispettive forze di polizia, stanno operando sul territorio e stanno portando avanti le indagini. Ai cittadini ricordo la necessità di prudenza: non aprire a estranei neanche nel caso in cui si identifichino come operatori del Comune o di aziende specializzate. A maggior ragione, durante l’attuale stagione estiva - aggiunge il sindaco - invito a diffondere con prudenza informazioni sui social relative alle proprie assenze da casa: per esempio, foto di eventuali vacanze dalle quali si deduce che la casa è incustodita; purtroppo, qualsiasi informazione può diventare elemento di conoscenza utile per i malviventi, nel compiere le proprie scorrerie. Infine, raccomando a tutti di segnalare al “Controllo di vicinato” situazioni di potenziale pericolo. Soprattutto, è importante che per qualunque effrazione (sia furto, sia tentativo di furto) sia sporta opportuna denuncia per consentire alle forze dell’ordine di avere tutte le informazioni per operare al meglio». Il coordinatore del “Controllo di vicinato” è Giulio Oreggia (3458799586).
© RIPRODUZIONE RISERVATA