Malgrate: Città giardino, «inaugurazione entro fine mese»

L’assessore Corti: «Lavori terminati, mancano le certificazioni»

Malgrate

È in dirittura di arrivo la riqualificazione dei giardinetti di via Stabilini. «Nei prossimi giorni - informa l’assessore ai Lavori pubblici Francantonio Corti - verrà intrapresa l’asfaltatura dei campetti, da tennis e polivalente volley e basket con mono canestro. A seguire, è programmato l’intervento di applicazione dello specifico strato di resina. La palazzina, invece - fa sapere sempre Corti - è già terminata. Per quanto riguarda il secondo lotto, verranno installati nuovi giochi e abbiamo in agenda anche la definizione dell’area dedicata ai cani. Anche il ponte a scavalco di via Stabiliti - informa Corti - è fatto. Manca qualche certificazione, che sta per essere prodotta. L’auspicio è, per la fine del mese, di riuscire a inaugurare».

Si tratta del primo passo verso la realizzazione della “Città giardino”: il collegamento aereo permetterà di spostarsi tra i giardinetti di via Stabilini e quelli di via San Leonardo senza mettere piede al di fuori delle due aree verdi. In via Stabilini è avvenuta inoltre la riqualificazione della palazzina, storicamente punto di riferimento e di aggregazione dei pensionati del centro storico

«L’obiettivo - afferma l’assessore Corti - è di far sì che lo stabile possa tornare a svolgere il ruolo di aggregazione, dopo questo intervento di ammodernamento, tornando a essere di nuovo pienamente fruibile». Il progetto di “Città giardino” porta la firma dell’architetto Stefano Santambrogio, al quale già si deve la paternità del lungolago. L’opera è stata divisa in lotti dal Comune: il primo riguarda il collegamento, mediante passerella su via Agudio, del parchetto alla destra della strada con quello sulla sinistra; per arrivare ai cinque metri di altezza necessari a rispettare il codice stradale, è stata progettata una struttura elicoidale, con pendenze adeguate anche per i portatori di handicap. Il progetto, in prospettiva, prevede inoltre che la medesima struttura a passerella venga replicata in successivi lotti, ma con dimensioni molto maggiori, per superare la strada provinciale e creare un futuro collegamento col rione Gaggio, ma non in questo momento. Invece, si è deciso di procedere anzitutto alla sistemazione della palazzina del parco di via Stabilini, e dei campi da gioco polivalenti ripavimentandoli. II giardino di via San Leonardo, dietro le Poste, doveva essere dotato a propria volta di percorsi sensoriali per bambini e di spazi per la lettura. Invece, a causa dei costi, in questo lotto è stato attrezzato solo di nuovi camminamenti.

© RIPRODUZIONE RISERVATA