Malgrate nella rete turistica lecchese

Il Comune aderisce al protocollo d’intesa con altri 11 enti per promuovere il territorio. Confermate le nuove tariffe della tassa di soggiorno

Malgrate

«La Giunta comunale intende promuovere il settore del turismo a Malgrate e, a tale scopo, ha avviato un percorso finalizzato a tutelare e valorizzare il territorio in sinergia con i soggetti pubblici e privati»: nasce da qui - come spiega il sindaco Michele Peccati - il protocollo d’intesa al quale il Comune di Malgrate aderisce, proposto dal Comune di Lecco. Pertanto, Malgrate entra in una rete di amministrazioni comunali composta anche da Abbadia Lariana, Ballabio, Calolziocorte, Civate, Galbiate, Garlate, Mandello, Olginate, Oliveto, Pescate e Vercurago. Sottolinea il sindaco di Malgrate: «Lo scopo di aderire al Protocollo d’Intesa è quello di rendere efficace l’attività di promozione e potenziamento dell’immagine turistica di Malgrate, in particolare col fine di provvedere alla realizzazione di un nuovo portale turistico; il protocollo avrà il sostegno anche della Regione, in attuazione del principio di sussidiarietà, attivando politiche volte allo sviluppo e alla valorizzazione della filiera dell’attrattività, intesa come sistema integrato nel quale la cooperazione tra soggetti pubblici e privati permette la costruzione di prodotti e servizi turistici innovativi e di qualità e nuovi investimenti sul territorio».

Da questo punto di vista Malgrate può contare anche sugli introiti della tassa di soggiorno, istituita nel 2015, che veniva applicata inizialmente al 50% nel periodo da novembre a marzo, ritenendo che questa fosse “bassa stagione” nel Lecchese; un adeguamento successivo ha fatto sì che, invece, dal primo gennaio 2020, la tariffa divenisse piena, 365 giorno all’anno. La tassa di soggiorno determinava in precedenza un gettito di 40mila euro l’anno, ma il dato non teneva conto all’epica dell’hotel “Promessi Sposi”, che ha poi riaperto (ampliato in modo significativo) andando a regime nel 2024. Nel 2023 inoltre la tassa di soggiorno a Malgrate ammontava a 2 euro al giorno a persona, per ciascun pernottamento in strutture a quattro stelle o più; passò, da gennaio 2024, a 3 euro. Fino al 2023, per giunta, la tariffa era di un euro in tutte le altre strutture alberghiere e nelle residenze turistico-alberghiere, (così come classificate dalla legge 15 del 2007): qui si è passati, nel 2024, a tariffe di 2 euro tra una stella e tre stelle, e a tariffe di 3 euro per le quattro stelle anche turistico-alberghiere: nel 2025 tutte queste tariffe, modificate nel 2024, restano invariate, ma è cambiata, e salita da un euro a 2 euro dallo scorso gennaio, la tassa per gli alloggi in affitto, la case vacanze, gli affittacamere, i bed&breakfast. Sono - e resteranno - esenti ovunque gli ospiti fino ai 14 anni di età; inoltre, coloro che assistono degenti in ospedale o strutture accreditate, a Malgrate o nei comuni limitrofi fino a un raggio di 10 chilometri.

© RIPRODUZIONE RISERVATA