Malgrate, il sindaco replica alle polemiche. «Lungolago più sicuro»

Il primo cittadino: «Dall’opposizione solo fake news»

Malgrate

«Il nostro impegno per il lungolago, i parcheggi e i servizi alla cittadinanza continua con trasparenza e concretezza»: lo dichiara il sindaco Michele Peccati in risposta ai recenti attacchi dell’opposizione politica. Afferma: «In merito alle recenti dichiarazioni rilasciate dall’opposizione “Malgrate per tutti”, sia sui media locali sia tramite i canali social, l’amministrazione comunale ritiene doveroso intervenire per ristabilire la verità e chiarire alcuni punti fondamentali dell’azione amministrativa in corso. Per quanto riguarda lungolago e sicurezza, le affermazioni secondo cui il Comune starebbe penalizzando i cittadini sono prive di fondamento; al contrario - per Peccati - stiamo salvaguardando e valorizzando l’area del lungolago, intervenendo su una situazione compromessa da anni dall’incuria delle precedenti amministrazioni. In particolare, la nostra amministrazione sta lavorando con il supporto della Polizia locale e delle Forze dell’ordine per ripristinare decoro, sicurezza e fruibilità degli spazi pubblici. La recente adozione dell’ordinanza con l’introduzione di un mini-Daspo urbano è sicuramente uno strumento utile per allontanare soggetti che arrecano disturbo o impediscono una serena fruizione del lungolago da parte di cittadini e turisti e non può che considerarsi come provvedimento concreto, per offrire maggiori poteri reali agli agenti impegnati sul territorio e rafforza l’efficacia degli interventi di controllo». I parcheggi sono un altro tema al centro del dibattito; per Peccati «la riorganizzazione dei posti auto sul lungolago ha una finalità di promozione turistica e di tutela ambientale, mirata a migliorare l’accessibilità e la vivibilità dell’area. I posti auto eliminati rientrano in un disegno più ampio; contestualmente - annuncia - è in fase di progettazione un ampliamento da circa 50 posti in piazza Quinto Alpini, a beneficio sia dei residenti, sia dei visitatori: sarà un intervento strategico diretto a migliorare l’organizzazione della mobilità». Accanto a piazza Quinto Alpini si trovano i giardini comunali di via Stabilini, rispetto ai quali Peccati è netto: «Smentiamo categoricamente le notizie diffuse sulla cancellazione dei giochi inclusivi, che sono invece regolarmente previsti e inseriti nel Lotto 2 del progetto in corso, come comprovato dalla documentazione ufficiale. Anche in questo caso, le affermazioni dell’opposizione sono completamente infondate e fuorvianti». La minoranza aveva recentemente mosso critiche, infine, sulla revisione delle tariffe per l’utilizzo del palazzetto sportivo di via Gaggio. Per il sindaco «non si tratta affatto di aumenti arbitrari, bensì di un adeguamento Istat dovuto al fatto che l’amministrazione non ha mai provveduto, dal 2020, a questa misura tecnica necessaria, in linea con l’inflazione, per garantire la sostenibilità del servizio. In conclusione - contrattacca Peccati - ci preme ricordare che l’opposizione ha un compito fondamentale, sancito dalle norme, e va esercitato con correttezza, rispetto istituzionale e senso di responsabilità: non si può ridurre il confronto politico alla diffusione sistematica di fake news che disorientano i cittadini e danneggiano l’immagine del Comune. La nostra amministrazione, dal canto proprio, continuerà a lavorare con serietà, trasparenza e spirito di servizio, mettendo sempre al centro il bene della comunità malgratese».

© RIPRODUZIONE RISERVATA