
Cronaca / Circondario
Lunedì 18 Agosto 2025
Valmadrera, nel weekend in tre vie si parcheggia solo col pass: scattano le multe
Dal fine settimana sanzioni per i veicoli non autorizzati nelle zone regolamentate. Divieto di transito per i non residenti. Entrano quindi a tutti gli effetti in vigore le nuove limitazioni alla sosta nei parcheggi pubblici delle vie San Carlo Borromeo, Belvedere e Caduti per la Libertà
Valmadrera
Lo scorso fine settimana la polizia locale ha distribuito avvisi sui parabrezza delle auto nella zona di via Borromeo. Dal prossimo fine settimana, invece, scatteranno le contravvenzioni. Entrano quindi a tutti gli effetti in vigore le nuove limitazioni alla sosta nei parcheggi pubblici delle vie San Carlo Borromeo, Belvedere e Caduti per la Libertà. La sosta in queste vie sarà consentita ai soli veicoli che espongono il pass rilasciato dal Comune di Valmadrera con validità dal 22 marzo al 15 ottobre nei giorni di sabato, domenica e festivi: ciò varrà, d’ora in poi, ogni anno.
Come ricorda il comandante Cristian Francese «sono stati regolamentati i nuovi stalli e, durante le scorse settimane, sono stati distribuiti i pass ai cittadini che hanno dimostrato di averne diritto; inoltre, è stata realizzata la segnaletica orizzontale di colore giallo; nei giorni scorsi, infine, è terminata la posa della segnaletica verticale. Pertanto, a partire da venerdì 15 agosto, il nostro comando ha iniziato a monitorare il rispetto della nuova regolamentazione e, per tutto il fine settimana di Ferragosto, i veicoli che sono stati trovati privi di pass sono stati preallertati con un “avviso di inizio controlli”. Dal prossimo fine settimana, ovvero - precisa Francese - dal 23 agosto, i veicoli non autorizzati verranno sanzionati, come previsto dalla segnaletica e come disposto dal Codice della strada».
Oltre ai divieti inerenti la sosta, vigerà anche quello di transito per chiunque non risieda a Valmadrera. Intanto, proprio la decisione di non multare nessuno fino ad ora ha provocato reazioni tra i residenti, che hanno sopportato nuove ondate di escursionisti forestieri indisciplinati, diretti alla località San Tomaso e determinati a non aggiungere al sentiero e alla mulattiera anche il tragitto a piedi dai parcheggi a valle, bensì hanno sostato davanti alle case e lungo i tornanti. Altre lamentele, da parte degli abitanti, riguardano invece il provvedimento del Comune perché il pass finisce per limitare anche i loro parenti e amici in visita, proprio a causa del divieto di transito per chi non è valmadrerese. Alcune eccezioni saranno applicate, per esempio a chi possiede una seconda casa o attività B&b.
Il sindaco, Cesare Colombo, chiarisce: «Accontentare tutti è impossibile, ma ciò che cerchiamo di fare è di mettere insieme le esigenze di tutti. Non c’è la scelta che vada bene al 100%. Pensiamo comunque sia importante tentare qualcosa che possa migliorare la situazione: la gente va in montagna tutta l’estate e l’obiettivo è di proteggere la zona alta di Valmadrera ogni anno a partire dal primo fine settimana possibile di Pasqua fino alla conclusione della stagione in cui le nostre montagne sono attrattive. Sarà prevista la rimozione forzata, e questo è un dettaglio non indifferente, molto più disincentivante della contravvenzione poiché, altrimenti, 30 euro di contravvenzione equivalgono a poco più di una giornata di sosta a pagamento e c’è pertanto chi non esiterebbe a parcheggiare sui tornanti comunque».
© RIPRODUZIONE RISERVATA