Cronaca / Circondario
Lunedì 03 Novembre 2025
Valmadrera, open day alla Fondazione Monsignor Giulio Parmigiani
La scuola invita a scoprire il progetto educativo per bambini dai 24 mesi ai 10 anni, con visite e incontri con gli insegnanti
Valmadrera
Sabato 8 novembre la scuola primaria Cima, l’infanzia Gavazzi e la sezione primavera “A piccoli passi”, appartenenti alla Fondazione monsignor Giulio Parmigiani, aprono le loro porte alle famiglie per presentare il progetto educativo e didattico che da sempre le contraddistingue.
La sezione primavera sarà aperta dalle 10 alle 12, la primaria dalle 15 alle 17.30, e la materna dalle 16 alle 18, l’occasione per conoscere da vicino le persone, gli ambienti e i valori che animano la vita scolastica della Fondazione, punto di riferimento sul territorio per la formazione e la crescita dei bambini dai 24 mesi ai 10 anni.
La Fondazione monsignor Giulio Parmigiani pone da sempre il bambino al centro del percorso scolastico, offrendo valori ed esperienze che possano aiutarlo a crescere consapevole dei propri mezzi e dei propri talenti, offrendo l’opportunità di vivere anche momenti extrascolastici o visite didattiche che ne arricchiscano il bagaglio culturale, personale e sociale.
Genitori e futuri alunni avranno la possibilità di scoprire la proposta didattica e la metodologia di insegnamento volta a valorizzare curiosità ed esperienze, potranno visitare gli spazi in cui si svolgono le lezioni, visitare le aule destinate alle attività laboratoriali e informatiche, passeggiare negli spazi esterni che, nella stagione più calda, rappresentano un luogo di esplorazione e relazione, divenendo occasione di crescita sociale.
L’obiettivo del percorso didattico della Fondazione monsignor Parmigiani resta quello di guidare, mano per mano, ogni singolo alunno nel cammino che lo porterà all’età pre-adolescenziale e, a seguire, all’età giovanile e adulta.
La Fondazione nasce nell’ambito della parrocchia di Valmadrera e propone percorsi che fanno sempre riferimento e sono in costante ispirazione alla fede cattolica.
Parte integrante del percorso è rappresentata dai servizi di pre e post scuola attivi in tutto il periodo didattico, dal campus estivo progettato come momento di apprendimento ludico e da vacanze estive che pongono il bambino al centro di un percorso di autonomia e socialità diverso da quello tradizionale del contesto classe.
Durante le visite, per ogni singola scuola, sarà possibile incontrare insegnanti ed educatori, conoscere l’offerta formativa e scoprire gli spazi didattici rinnovati e accoglienti. Per partecipare si deve contattare la segreteria allo 0341.580110 oppure scrivere a: [email protected]. P. San.
© RIPRODUZIONE RISERVATA