
Cronaca / Lecco città
Martedì 16 Settembre 2025
Addio a Carlo Maria Colombo, protagonista dell’economia lecchese
Il ricordo commosso del nipote Achille, dei soci e dei colleghi. Era stato anche campione di motonautica e figura di riferimento per i giovani
Lecco
«Lo zio è stato un faro dal punto di vista lavorativo ma anche una persona con cui era facile confidarsi». Achille Colombo ricorda così lo zio Carlo Maria Colombo, noto commercialista lecchese, scomparso ieri all’età di 79 anni dopo un lungo periodo di malattia. «Era una persona fantastica e molto pratica – prosegue il nipote –. Sapeva come girava il mondo e quando si dedicava a qualcosa, sia nel lavoro sia nella vita, dava tutto sé stesso. Era un lottatore anche nelle situazioni più difficili. Anche quando è insorta la malattia non ha mai perso il sorriso e la capacità di trasmetterci serenità».
Carlo Maria Colombo era subentrato nello studio fondato dal padre, il ragioniere Achille Colombo, e tutt’oggi situato in piazza Mazzini. È stato protagonista di molte operazioni ai massimi livelli nel mondo economico locale ed è stato per anni presidente del Giornale di Lecco e Telemontecarlo. «Era un uomo generoso, allegro, empatico con tutti – racconta Maria Invernizzi, una dei molti soci dello studio – Era un professionista di grande capacità e professionalità. Abbiamo ricevuto moltissime telefonate da clienti e amici e tutti i collaboratori dello studio condividono questo ricordo. Oltre che come collega, lo ricordo anche come un amico».
I funerali di Carlo Maria Colombo si svolgeranno il 19 settembre alle 11 nella chiesa parrocchiale di San Pietro in Sala in piazza Wagner a Milano. Dopodiché la sua salma verrà tumulata nel cimitero Monumentale di Lecco, la sua città natale. «Era una mente brillante, di altissimo livello – sottolinea Antonio Rocca, ex presidente dell’Ordine dei commercialisti di Lecco – Quando presenziava ai corsi di formazione e ai convegni dava una mano a noi giovani, ascoltava e si confrontava senza avere la supponenza di sapere tutto. Era una persona molto competente ma anche molto umile». Da giovane Carlo Maria Colombo era stato anche un campione mondiale ed europeo di motonautica. Aveva subito un grave incidente durante una gara sui Navigli a Milano ed era rimasto in coma a lungo ma era sopravvissuto. «Ci vorrebbe una settimana per ricordare tutto quello che abbiamo fatto insieme – evidenzia Vico Valassi, imprenditore nonché presidente di UniverLecco – Lo ricordo come una persona di grandi capacità, molto efficiente ed efficace nell’individuare i problemi e proporre la soluzione migliore. Seguiva i clienti con tanta professionalità. Aveva un intuito molto importante. Era un amico, un collega di lavoro e per anni mi ha dato buoni consigli. Lo ricordo con stima e affetto».
© RIPRODUZIONE RISERVATA