
Cronaca / Lecco città
Venerdì 11 Luglio 2025
Bertacchi: maxi trasloco in tre fasi, più di un anno di cantiere
Quindici mesi di cantiere e un piano a tappe per trasferire gli studenti dell’istituto durante i lavori di riqualificazione del prossimo maggio
Lecco
Impossibile accogliere oltre un migliaio di studenti nei prefabbricati dietro via XI Febbraio: il Bertacchi verrà trasferito in tre fasi. Si delineano poco alla volta le modalità del trasloco dell’istituto superiore che ha più indirizzi: il liceo delle scienze umane, il liceo economico sociale, il professionale assistenza società e sanità, e il professionale cultura e spettacolo. Previsti quindici mesi di lavori da maggio del prossimo anno, che con molta probabilità slitteranno a fine luglio per permettere agli studenti di completare l’esame di maturità. Con molta probabilità non ci sarà neppure il trasferimento della segreteria, così da evitare la trafila burocratica che impone una serie di passaggi formali.
Regione Lombardia ha ammesso al finanziamento il progetto dell’Amministrazione provinciale che prevede interventi di manutenzione straordinaria per l’efficientamento energetico, con un contributo di 4.310.823,18 euro su un importo complessivo di progetto pari a 4.456.647,40 euro. Il risultato ottenuto è frutto della collaborazione tra la Provincia e la Struttura per la progettazione dell’Agenzia del demanio, che nella primavera dello scorso anno aveva siglato un avviso rivolto a tutte le province del centro nord per offrire attività di progettazione, di prestazione di servizi di ingegneria e architettura e di assistenza tecnica, su immobili pubblici a uso scolastico di competenza provinciale. I lavori verranno fatti a settori, l’ipotesi è quella di trasferire un indirizzi di studio alla volta nei prefabbricati, chiudere la zona di intervento e fare i lavori, e nel contempo spostare gli altri studenti nella parte non in cantiere. Non sarà facile, ci vorrà una precisa programmazione.
Ci sono però ancora tanti passaggi da fare: innanzitutto non si potrà avviare la riqualificazione fino a che non si avrà la certezza della fine dei lavori della primaria De Amicis in via Amendola che accoglierà anche della materna Damiano Chiesa. Inoltre Amministrazione provinciale e Comune devono siglare un accordo in quanto i prefabbricati sono proprietà del Comune, erano stati acquistati negli anni passati in occasione dei lavori di sistemazione dell’edificio scolastico di via Ghislanzoni, sede della media Grossi e del liceo classico Manzoni. Altra fase, da non sottovalutare, gli incontri tra i vari enti coinvolti, la dirigente Stefania Perego e il consiglio di istituto. A oggi le famiglie degli studenti del Bertacchi non hanno ancora nessuna comunicazione ufficiale. A settembre inizieranno gli incontri ai quali seguirà la programmazione dei lavori e del trasloco a settori.
© RIPRODUZIONE RISERVATA