Cronaca / Lecco città
Venerdì 21 Novembre 2025
Fiocchi e gelo anche in Brianza: attenzione ai contatori
Neve a partire dai 400 metri di altezza anche in Valle San Martino a Monte Marenzo e in Brianza dove i fiocchi sono comparsi creando un panorama incantato.
Lecco
E’ arrivata la prima neve a bassa quota. Venerdì mattina la Valsassina si è svegliata imbiancata da Ballabio a Cremeno e fino a Moggio ma anche in direzione di Pasturo e Introbio.
Neve a partire dai 400 metri di altezza anche in Valle San Martino a Monte Marenzo e in Brianza dove i fiocchi sono comparsi creando un panorama incantato.
Ed in Valsassina non sono mancati i primi problemi lungo la provinciale 62 che collega Colle di Balisio con l’altopiano, dove a Cremeno si sono bloccate varie auto in salita.
Problemi dovuti alla mancanza di pneumatici invernali e catene. Sul posto la polizia per gestire la situazione.
Le previsioni annunciano sole per sabato e domenica, e poi da lunedì torna la neve, le temperature però saranno polari o comunque molto fredde per la media locale, con meno 5 gradi già da sabato a Moggio e meno 6 nell’area tra Premana e Casargo. Ed un solo grado a Lecco e dintorni
La prima neve della stagione fa ben sperare agli addetti ai lavori pronti ad aprire gli impianti.
Nel frattempo Lario Reti invita a coprire i contatori per evitare danni agli impianti.
Ora a preoccupare è il rischio gelate che puntualmente si formeranno nelle aree più in ombra, soprattutto tra Primaluna e Cortenova ma anche in tutte le altre zone in quota. I vari Comuni e l’Amministrazione provinciale spargeranno l’apposita sabbia per evitare proprio che si formino croste pericolose.
© RIPRODUZIONE RISERVATA