
Cronaca / Lecco città
Giovedì 06 Febbraio 2025
In crescita gli incidenti con il monopattino, a Lecco casco e luci sono un miraggio
Lecco
Ma basta con questi monopattini che sfrecciano sulle strade sorpassando a destra e tagliando la strada ai veicoli, autobus di linea compresi, per lo più chi è alla guida del monopattino elettrico è spesso senza il casco che dal 14 dicembre è diventato d’obbligo.
Senza dubbio qualcuno non sapeva che il casco era d’obbligo, ci sta, ma solo per le prime settimane, ora siamo a febbraio e il tempo di adeguarsi è stato dato anche se molti non sanno che il casco è obbligatorio per i maggiorenni, e a dire il vero nella nostra città sono davvero pochi coloro che utilizzano la protezione del capo come vuole il Codice della Strada.
C’è chi viaggia di sera sulle strade extraurbane con il monopattino non solo senza indossare i casco ma addirittura senza le luci. Purtroppo questa regola non è stata letta bene da chi ne fa uso quotidiano e anche in centro Lecco e nelle aree Ztl .
Nei giorni scorsi abbiamo assistito a una scena proprio in via Cavour due ragazzi scendevano dalla stazione verso piazza Garibaldi in due sul monopattino e dietro di loro un altro che guidava con il telefonino in mano evidentemente tutti senza il casco di protezione, mentre salivano dalla stessa via i vigili che non avrebbero visto.
Sembra davvero che chi guida il monopattino sia una categoria impunita e protetta ma senza dubbio tra le più pericolose nel traffico. Senza dubbio meglio i ciclisti che almeno anche senza l’obbligo il caschetto lo utilizzano.
I dati raccolti da Aci Istat fanno un quadro importante nella lettura dei sinistri con il coinvolgimento dei monopattini che sono in aumento così come il numero dei decessi . Nel 2021 in Italia ci sono stati 9 decessi e 2101 incidenti con feriti sui monopattini, nel 2022 saliamo a 16 morti e 2.929 feriti nel 2023 invece 21 decessi e 3.365 feriti. Forse un giro di vite per la sicurezza di tutti davvero ci vorrebbe.
© RIPRODUZIONE RISERVATA