Lecco, bando «Voglia di sport»: aperte le candidature

C’è tempo fino al 5 settembre per partecipare al bando comunale rivolto ai progetti sportivi per ragazzi, con particolare attenzione ai più fragili

Lecco

Scade il 5 settembre il termine per la presentazione delle domande all’avviso pubblico «Voglia di Sport», aperto dal Comune di Lecco per sostenere la diffusione dell’offerta sportiva giovanile all’ombra del Resegone.

«Attraverso questo avviso – commenta l’assessore allo sport Emanuele Torri – vogliamo dare un contributo alle associazioni sportive dilettantistiche che presenteranno progetti che avranno come finalità la promozione di attività sportive rivolte ai ragazzi più fragili. Sappiamo quanto lo sport possa rappresentare una grande opportunità di crescita personale, in importanti contesti di relazione. Sosterremo così anche le associazioni sportive, che rappresentano una grande ricchezza per il nostro territorio».

Per partecipare, le associazioni devono dettagliare l’obiettivo del progetto, l’attenzione all’inclusione sociale, l’eventuale collegamento con le realtà scolastiche, il target e numero di persone a cui si rivolge la proposta e, infine, il luogo e il periodo di svolgimento delle attività, che dovrà essere compreso tra settembre e dicembre 2025.

La dotazione complessiva del bando è di 20mila euro e le domande dovranno essere inviate via Pec all’indirizzo [email protected].

Negli scorsi giorni la giunta di Mauro Gattinoni ha anche approvato il progetto presentato dall’associazione sportiva Ghislanzoni Gal per la manutenzione straordinaria dei bagni e degli spogliatoi posti al primo piano della palestra di via Ugo Merlini. L’investimento complessivo è di circa 69mila euro, di cui 14mila euro a carico del Comune in quanto proprietario dell’immobile, mentre 55mila euro a carico della società sportiva.

L’elenco degli interventi previsti comprende la sostituzione dei sanitari e delle porte interne, il rifacimento di pavimenti e rivestimenti, l’inserimento di nuove tubazioni per l’impianto idrico-sanitario e l’adeguamento dell’impianto elettrico.

© RIPRODUZIONE RISERVATA