
Cronaca / Lecco città
Martedì 12 Agosto 2025
Lecco, cambiano le modalità di accesso al centro di raccolta
La giunta Gattinoni introduce in via sperimentale la possibilità per le utenze domestiche di conferire rifiuti a viale don Ticozzi con veicoli commerciali intestati a terzi. 12 gli ingressi annui con Qr code
Lecco
Cambiamenti in vista per le procedure di accesso al centro di raccolta di viale Don Ticozzi a Lecco. Con una recente delibera, la giunta di Mauro Gattinoni ha introdotto, in via sperimentale, la possibilità per le utenze domestiche di accedere al centro anche con mezzi commerciali intestati a terzi per il conferimento di sfalci, potature e rifiuti ingombranti.
Nel dettaglio, è necessario scaricare l’apposito modulo dal sito del Comune ed inviarlo a Silea, all’indirizzo [email protected]. Una volta verificata la correttezza e la completezza della dichiarazione, Silea rilascerà un QR Code che consentirà all’utente di accedere per 12 volte al centro con un veicolo intestato a terzi, purché messo a disposizione in modo gratuito. Questi 12 ingressi dovranno essere utilizzati entro il 31 dicembre dell’anno di presentazione della richiesta. In caso di cambio di veicolo sarà necessario presentare una nuova dichiarazione.
Il documento deve essere firmato dal titolare dell’utenza TARI, che dovrà allegare copia della propria carta d’identità. Se l’autista non coincide con il dichiarante, quest’ultimo dovrà comunque essere presente a bordo al momento dell’accesso al centro.
Una procedura simile è stata introdotta anche per le utenze non domestiche collettive non commerciali, come parrocchie, pro loco e congregazioni. In questo caso occorre scaricare un modulo dedicato dal sito del Comune e inviarlo allo stesso, indicando le esigenze e i veicoli (con relativa targa) che si intendono utilizzare. Saranno i funzionari di Palazzo Bovara a valutare la documentazione ed eventualmente inoltrare la richiesta a Silea, che provvederà poi al rilascio del QR Code. Anche in questo caso i 12 ingressi dovranno essere utilizzati entro la fine dell’anno in cui è stata presentata la domanda.
Dall’apertura del centro di raccolta, lo scorso dicembre, sono stati segnalati più volte problemi all’ingresso, in particolare legati al funzionamento del totem informatico. Normalmente, un cittadino regolarmente iscritto all’elenco TARI del Comune si reca con la propria auto al centro, passa la tessera sanitaria o la carta d’identità elettronica sul totem, seleziona i rifiuti da conferire ed entra.
Se però il cittadino si presenta con un mezzo intestato a un’impresa, magari per trasportare rifiuti voluminosi, l’accesso viene negato, anche se l’impresa è di sua proprietà. Il sistema, infatti, riconosce le dimensioni del veicolo e rileva che si tratta di un mezzo non intestato a un’utenza domestica, autorizzato quindi solo al conferimento di rifiuti non domestici secondo una procedura specifica.
La modifica introdotta con l’ultima delibera mira proprio ad evitare questi problemi, riducendo anche il rischio di code alla barriera di accesso, in una zona delicata dal punto di vista viabilistico come viale Don Ticozzi.
© RIPRODUZIONE RISERVATA