Lecco, il Pd perde un altro pezzo: Antonio Pattarini si dimette dal Consiglio

Settantotto anni, consigliere comunale di maggioranza dal primo mandato di Virginio Brivio

Lecco

La maggioranza di Mauro Gattinoni perde uno dei suoi esponenti di maggiore esperienza politica: il consigliere del Partito democratico Antonio Pattarini si è dimesso. Settantotto anni, Pattarini è stato consigliere comunale di maggioranza durante il primo mandato di Virginio Brivio, tra il 2010 e il 2015, per poi fare ritorno nell’aula di Palazzo Bovara a luglio del 2015 a seguito delle dimissioni dell’ex vicesindaco Vittorio Campione.

Anche il terzo ingresso di Pattarini in consiglio è dovuto ad una sostituzione: il dem, infatti, era subentrato nel novembre 2021 a Francesca Bonacina, la quale aveva abbandonato il suo ruolo di presidente del consiglio comunale in forte polemica con le scelte dell’amministrazione Gattinoni. Squisitamente politiche sono anche le motivazioni dietro all’addio dello stesso Pattarini, che per circa un anno è stato capogruppo del Partito democratico a palazzo Bovara. Da tempo il pensionato nutriva del malumore nei confronti del metodo adottato dalla giunta e, in particolare, dello scarso coinvolgimento dei consiglieri comunali di maggioranza nelle decisioni. Un disagio che, dossier dopo dossier, è cresciuto fino alla scelta di salutare il consiglio comunale per dare un segnale che possa aprire delle riflessioni costruttive all’interno della maggioranza e del Partito democratico ad un anno dalle prossime elezioni comunali a Lecco.

«Desidero – commenta il capogruppo Pd Pietro Regazzoni - esprimere un sentito ringraziamento ad Antonio per il percorso condiviso in questi anni, dentro e fuori il Comune. In un momento complicato, ha avuto la generosità e il coraggio di assumere la guida del gruppo, dimostrando responsabilità e dedizione. Pur nella diversità di vedute che talvolta ci ha contraddistinti, Antonio non ha mai fatto mancare il suo contributo in termini di esperienza, presenza e sostegno all’azione del gruppo e della maggioranza. Un atteggiamento di grande serietà, tutt’altro che scontato, visto che altri hanno preferito fare un passo di lato, tradendo il mandato ricevuto dagli elettori. Abbiamo altri consiglieri di grande esperienza pronti a subentrare. Sono certo che daranno un contributo decisivo in questo ultimo anno di mandato».

A sostituire Pattarini sarà o l’ex consigliere comunale Luigi Comi. «Umanamente mi dispiace. – sottolinea Fausto Crimella, segretario cittadino dei dem - Da un punto di vista politico siamo proiettati sulle comunali del 2026. Nei prossimi giorni capiremo chi subentrerà e discuteremo con lui degli obbiettivi ancora da raggiungere in quest’ultimo anno di mandato». È la quarta uscita per il gruppo dem da inizio legislatura: oltre a Francesca Bonacina, infatti, hanno salutato anche Giovanni Tagliaferri e Clara Fusi, ora membri di “gruppo per Lecco. Insieme, questi quattro nomi alle elezioni del 2020, decisa al ballottaggio con uno scarto di 30 voti, avevano raccolto 661 preferenze su 4168 voti totali dei Dem, ovvero il 2,65% su una percentuale totale di 18,36%.

© RIPRODUZIONE RISERVATA