Cronaca / Lecco città
Giovedì 30 Ottobre 2025
Lecco, sfregiata la sagoma contro la violenza sulle donne
L’installazione è stata realizzata da Telefono Donna, associazioni e sindacati. Si spera in un ripristino in vista del 25 novembre.
Lecco
Più che di un atto vandalico si tratterebbe di un gesto di mancanza di rispetto per un problema di notevole rilievo come quello della violenza alle donne. La sagoma femminile posizionata qualche tempo fa in viale Turati con impresso il messaggio «non sei sola chiama il 1522», è stata prima buttata a terra, in buona parte rovinata e poi legata a un piloncino che divide lo spazio posteggio da quello per i pedoni.
Buttata a terra dopo che era stata malamente spostata per lasciar spazio a un’area cantiere. Negli ultimi giorni non sono mancate alcune proteste sui social dove è stata evidenziata la mancanza di rispetto per un’iniziativa di grande valore come questa.
In un momento come l’attuale dove gli episodi di femminicidio sono in continua crescita, la sagoma di color rosso e dunque ben visibile, realizzata grazie a Telefono donna, varie associazioni e i sindacati, è stata attaccata in malo modo a un piloncino, quasi nascosta e destinata a rompersi, visto che la parte sotto è in parte compromessa.
Ed ora, avvicinandosi il 25 novembre, la giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, si spera che venga ripristinata da chi l’ha spostata.
Il 1522 è un servizio pubblico promosso dal Dipartimento per le pari opportunità della presidenza del Consiglio dei ministri. Il numero è gratuito, attivo 24 ore su 24 e accoglie con operatrici specializzate le richieste di aiuto e sostegno delle vittime di violenza e stalking.
L’accoglienza è disponibile in italiano, inglese, francese, spagnolo, arabo e tedesco, e su appuntamento in numerose altre lingue come albanese, persiano, algerino, siriano, siro-libanese, marocchino, egiziano, berbero, cinese.
© RIPRODUZIONE RISERVATA