Numeri e passione: a Lecco la Festa delle imprese con Oscar Farinetti

Il 24 novembre alle 20.30 alla Camera di Commercio l’evento del gruppo Enova per celebrare il saper fare del territorio

Lunedì 24 novembre alle 20.30, nella prestigiosa sede della Camera di commercio di Lecco, torna la Festa delle Imprese, l’appuntamento annuale che celebra il tessuto produttivo del territorio e che quest’anno vedrà sul palco un ospite d’eccezione, Oscar Farinetti, fondatore di Eataly e figura di riferimento dell’imprenditoria italiana contemporanea.

Leggi anche

La sua presenza rende l’edizione di quest’anno ancora più speciale. Farinetti porterà la sua visione su impresa, sostenibilità, innovazione e futuro, trasformando la serata in un vero momento di ispirazione per imprenditori, giovani, professionisti e amministratori. La sua capacità di raccontare l’Italia che produce, innova e sa valorizzare le proprie radici si sposa perfettamente con il senso della manifestazione e con la filosofia del magazine Imprese, che proprio quella sera festeggerà la sua decima edizione.

Imprese, pubblicazione ormai punto di riferimento per l’analisi economica di Lecco e Sondrio, verrà presentato ufficialmente durante l’evento. Il magazine torna con un numero ricco e autorevole, confermandosi strumento essenziale di monitoraggio del territorio. Le sue pagine raccolgono dati aggiornati, approfondimenti e analisi delle principali realtà imprenditoriali, insieme alle attesissime classifiche delle prime quattrocento imprese lecchesi e trecento sondriesi per fatturato, affiancate dalle top 50 valutate sui parametri di bilancio.

Come sempre, l’edizione lecchese, con le sue 216 pagine, sarà disponibile in tutte le edicole della provincia dal 17 dicembre, mentre quella sondriese, 136 pagine, arriverà il 30 dicembre. Cura grafica, lettura fluida e una ricchezza informativa fuori dal comune rendono il magazine un vero e proprio annuario da conservare.

Quest’anno Imprese guarda con particolare attenzione ai giovani e al tema del passaggio generazionale, affrontando una delle sfide decisive per il futuro delle aziende locali. Interviste, case histories e contenuti disponibili anche in inglese raccontano come le imprese stiano investendo in tecnologia, sostenibilità e nuovi modelli organizzativi per garantire continuità e attrarre talenti in un contesto sempre più competitivo e dinamico.

La Festa delle Imprese del 24 novembre sarà dunque molto più della semplice presentazione di una rivista: sarà il punto d’incontro tra l’esperienza e la visione di Oscar Farinetti, il racconto del territorio attraverso Imprese e la voglia di futuro che attraversa il mondo produttivo lecchese e sondriese.

© RIPRODUZIONE RISERVATA