
Cronaca / Lecco città
Domenica 18 Maggio 2025
«Piani d’Erna? L’Amministrazione si è messa in moto»
Fattore Lecco replica alle critiche del consigliere Filippo Boscagli
La valorizzazione dei Piani d’Erna torna al centro del confronto politico lecchese. Dopo l’intervento del consigliere comunale di destra Filippo Boscagli, che ha messo in evidenza alcune criticità e carenze nella gestione dell’area montana, è stato il rappresentante di Fattore Lecco Mattia Bernasconi a intervenire nel dibattito, difendendo l’operato dell’amministrazione comunale guidata da Mauro Gattinoni.
«Boscagli riporta l’attenzione su aspetti certamente critici – ha dichiarato Bernasconi – ma ben noti sia a chi frequenta le nostre montagne, sia a chi governa la città. È vero, serve equilibrio tra sviluppo e tutela ambientale, e per questo si è scelto di procedere con cautela. Ma è innegabile che i tentativi per rivitalizzare Erna ci siano stati, così come l’impegno dell’amministrazione per creare le condizioni di un rilancio duraturo».
Tra i progetti citati, Bernasconi ha ricordato il piano di riqualificazione della funivia, con un investimento complessivo che supera il milione e mezzo di euro, recentemente incrementato con ulteriori 300 mila euro approvati in Consiglio comunale. L’obiettivo è quello di rendere le stazioni di partenza e arrivo più moderne, funzionali e in grado di accogliere al meglio anche in situazioni di emergenza.
«Negli ultimi anni – ha aggiunto il consigliere – sono state promosse diverse iniziative, dalle aperture serali grazie al nuovo impianto di illuminazione, ai concerti in quota che hanno portato a Erna musica classica, jazz e persino un artista di fama internazionale».
Bernasconi ha infine sottolineato come l’area montana richiederà ulteriori investimenti nei prossimi anni, ma ha anche ribadito che l’amministrazione sta seguendo la linea annunciata fin dall’inizio del mandato: prima il lungolago e la Piccola, ora la piattaforma Erna.
«Serve uno sforzo collettivo – ha concluso – non solo da parte del Comune ma anche dei rappresentanti regionali e di tutte le forze politiche. Anche i consiglieri della destra stanno collaborando per trovare nuove risorse. Per questo auspichiamo un confronto costruttivo: Fattore Lecco è aperta al dialogo, anche alle critiche, purché siano utili al bene del territorio».
© RIPRODUZIONE RISERVATA