
Cronaca / Lecco città
Martedì 15 Luglio 2025
Sicurezza, centrosinistra diviso sulla mozione: Pd e Fattore Lecco votano sì, Avs dice no
La mozione della Lega sull’operazione “Strade sicure” ha spaccato la maggioranza in consiglio comunale. Favorevoli Pd e Fattore Lecco, contrari i consiglieri di Avs. Ambientalmente si è astenuto
Lecco
Sulla mozione sulla sicurezza presentata dalla Lega il centrosinistra si è mosso in ordine sparso. Partito democratico e Fattore Lecco hanno votato a favore. «La sicurezza è un tema fondamentale per il centrosinistra, per il centrodestra, per i pendolari che ogni giorno prendono treni e si trovano in difficoltà nelle stazioni. – ha spiegato il capogruppo dem Pietro Regazzoni - Come Pd votiamo a favore perché da tempo la giunta si è mossa per attuare i punti pratici contenuti nella mozione. In questi anni abbiamo investito decine di migliaia di euro per nuove telecamere da posizionare nei punti sensibili della città. Nel periodo storico in cui viviamo, pensare di mettere dei militari, che già sono pochi nel nostro paese, a vigilare nelle stazioni non è una grande idea. Al di là di questo, condividiamo i punti pratici della mozione come stimolo a fare meglio, a monitorare meglio alcuni luoghi o a chiedere al Prefetto di fare il possibile per avere più Forze dell’ordine per sorvegliare le stazioni».
Ambientalmente si è astenuto mentre i tre consiglieri di Avs – Con la sinistra cambia Lecco non sono intervenuti nel dibattito ed hanno votato contro il provvedimento. «Sul piano della prevenzione – ha osservato Paolo Galli, capogruppo di Ambientalmente – con le politiche educative e l’impegno dei servizi sociali si sta facendo molto a Lecco. L’attivazione dell’operazione “Strade sicure” è in carico al Prefetto. Noi ci asteniamo perché pensiamo che la sicurezza sui treni e nelle stazioni non si affronti con l’esercito. L’impiego dei militari è spropositato e non pertinente».
Nonostante il voto favorevole, l’intervento di Corrado Valsecchi è stato molto netto. «I nostri militari professionisti dobbiamo prepararli per fare la guerra, non per fare la guerra ai balordi. C’è una grandissima sottovalutazione di quello che sta accadendo alle porte dell’Europa» ha commentato il capogruppo di Appello per Lecco. La divisione nella maggioranza è stata immediatamente evidenziata dal centrodestra. «Riteniamo che la sicurezza dei cittadini non possa essere oggetto di divisioni ideologiche e riteniamo grave che la maggioranza non abbia saputo esprimere una posizione univoca su una proposta di evidente interesse pubblico. Tanto più ove si osservi che in consiglio provinciale la mozione di identico contenuto era stata approvata all’unanimità» hanno commentato i civici di Lecco ideale – Lecco merita di più a margine dell’assise.
© RIPRODUZIONE RISERVATA