Addio a Pietro Sala, fondatore della catena di negozi Maxi Sport

Si è spento all’età di 82 anni l’uomo che ha creato una realtà con duecento dipendenti. I funerali si svolgeranno venerdì nella chiesa di San Vito.

Barzanò

A 82 anni se ne è andato uno dei grandi imprenditori a cui Barzanò ha dato i natali. Martedì si è infatti spento Pietro Sala, fondatore della catena di negozi Maxi Sport, che oggi conta circa duecento dipendenti.

«Un uomo che ha dato vita a questa azienda credendo profondamente nella forza e nella coesione del nostro gruppo e nelle persone che ne fanno parte», raccontano addolorati i figli Emanuele, Giovanni, Ester e Giulia, che stanno portando avanti il lavoro del babbo e che sono a capo dei vari negozi.

Così come altri barzanesi come lui (da Sergio Longoni a Giuseppe Sacchi, fino a Vittore Beretta), Sala è stato «un padre, un imprenditore e un visionario che, con energia e determinazione, ha contribuito giorno dopo giorno alla costruzione di ciò che oggi siamo», affermano con profondo orgoglio i figli.

Malato da qualche tempo, il patron di Maxi Sport si è spento serenamente, avendo accanto a sé la moglie Isabella, che lo ha sempre sostenuto in ogni momento personale e imprenditoriale fin dalla nascita dell’azienda nel 1989.

Grazie a quella sfida di quasi quarant’anni fa, affrontata insieme al fratello Ettore, il negozio di Cernusco Lombardone è cresciuto sempre di più, allargando non soltanto la sua sede originaria ma aprendo filiali anche a Como, Trezzano sul Naviglio, Lissone, Sesto San Giovanni e Brescia.

All’impegno e alla tenacia sul lavoro, Sala univa anche un cuore generoso, come dimostrato dalle sue ultime volontà che lo hanno portato a decidere la donazione delle sue cornee, come ultimo gesto di generosità e fiducia nel futuro.

Ai dipendenti che si sono stretti attorno alla famiglia Sala nel giorno del lutto, i figli hanno chiesto di non addolorarsi per la grande perdita ma di vivere «questo momento con energia e positività, guardando verso il futuro».

Già fissati i funerali che si svolgeranno nella giornata di venerdì 14 novembre alle 10 nella chiesa parrocchiale di San Vito a Barzanò. Per permettere ai dipendenti di salutare Sala, il negozio di Cernusco resterà chiuso al pubblico per tutta la mattinata.

© RIPRODUZIONE RISERVATA