Casatenovo, stretta sulle patenti false: tre automobilisti scoperti

Nei guai per falsità materiale e guida senza patente. Sanzioni amministrative e fermo dei veicoli. L’assessore Brambilla: «Grave rischio per la collettività»

Casatenovo

Negli ultimi sei mesi, la polizia locale di Casatenovo ha individuato tre automobilisti che circolavano con patenti straniere false o contraffatte. L’ultimo episodio è avvenuto nei giorni scorsi. I controlli, effettuati durante i normali posti di blocco, hanno portato alla scoperta delle irregolarità e all’avvio di procedimenti penali e sanzioni amministrative.

Le patenti false sono state scoperte durante i controlli quotidiani volti a garantire la sicurezza stradale. In tutti e tre i casi, gli agenti della polizia locale hanno notato anomalie nei documenti presentati. Le successive verifiche, supportate dalle perizie degli uffici competenti, hanno confermato che i documenti erano falsi o contraffatti. I conducenti sono stati denunciati per il reato di falsità materiale e hanno ricevuto sanzioni amministrative per guida senza patente. Inoltre, è stato disposto il fermo amministrativo dei loro veicoli per tre mesi.

La guida con patente non valida o contraffatta rappresenta un grave rischio per la sicurezza della collettività, specialmente in un contesto di incidentalità stradale elevata. Secondo i dati Istat del 2023, gli incidenti stradali in Italia con lesioni a persone sono stati 170.920, con un aumento del 2,3% rispetto al 2022. Nella sola Lombardia, gli incidenti sono stati 30.145, causando 265 decessi e 40.245 feriti. Tali dati sottolineano l’importanza dei controlli stradali per prevenire comportamenti pericolosi. Della questione si sono occupati l’assessore competente e il comandante della polizia locale. «La circolazione con patenti false rappresenta un grave rischio per la collettività: chi si mette alla guida senza aver mai conseguito l’abilitazione mette in pericolo non solo sé stesso, ma anche gli altri utenti della strada, specialmente in caso di sinistri», ha dichiarato Dario Brambilla, assessore con delega alla Polizia Locale.

Il comandante della Polizia Locale di Casatenovo, Matteo Tocchetto, ha aggiunto che «questi risultati dimostrano l’importanza dei controlli costanti da parte della polizia locale di Casatenovo, finalizzati a prevenire situazioni potenzialmente pericolose e a garantire un livello più alto di sicurezza stradale, reprimendo condotte di guida che potrebbero avere conseguenze gravissime sulla sicurezza di tutti». I tre casi sono attualmente gestiti dalle autorità giudiziarie competenti. Gli automobilisti dovranno rispondere delle accuse di falsità materiale, e la procedura amministrativa per le sanzioni e il fermo dei veicoli è già in corso. I controlli sulle patenti continueranno anche nei prossimi mesi, ha ribadito la polizia locale.

© RIPRODUZIONE RISERVATA